Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quattro turisti pugliesi dispersi alla Sellata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Quattro turisti pugliesi dispersi alla Sellata
Cronaca

Quattro turisti pugliesi dispersi alla Sellata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

È finita solo con un po’ di spavento e freddo l’avventura di quattro pugliesi giunti domenica  scorsa sulle piste da sci della Sellata di Abriola, per trascorrere una giornata sulla neve.

- Advertisement -
Ad image

Infatti, le due coppie, due uomini e due donne, dopo aver raggiunto il punto più alto degli impianti di risalita Sellata – Pierfaone, tramite la seggiovia, verso le ore 13.00 circa, iniziavano a scendere senza conoscere la pista ed a causa degli abbondanti banchi di nebbia abbattutesi nella zona, perdevano l’orientamento.

Impauriti ed infreddoliti, la loro unica salvezza è stata comporre l’utenza d’emergenza 112. Immediatamente, venivano attivate le ricerche e personale della Compagnia di Potenza, coordinato dal Capitano Gennaro Cascone, iniziava a porsi alla ricerca dei dispersi.

I militari della Stazione Carabinieri di Abriola, collaborati dai colleghi di Pignola, dell’Aliquota Radiomobile, dai Forestali di Abriola e dal Soccorso Alpino, grazie al costante contatto telefonico mantenuto dalla Centrale Operativa, la quale oltre a tenere alto il morale dei malcapitati, riusciva a guidarli fino alla località Arioso, nei pressi della Chiesa della Madonna del Carmine, ove finalmente, dopo più di tre ore di ricerche, riuscivano a rintracciare i soggetti ed accompagnarli alle loro vetture.

Per i turisti, non è stata necessaria alcuna tipologia di cura, versando in buone condizioni, bastando, bensì, solo una rassicurazione ed una bevanda calda.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag Gennaro Cascone, Pierfaone, sellata, turisti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Gennaio 2017 31 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' una vergogna la mensa del carcere di Matera, denuncia l'Ugl
Successivo A Pignola il primo battesimo di un bambino di due mesi, nato da una richiedente asilo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?