Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rugby: nove vittorie consecutive per il CUS Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Rugby: nove vittorie consecutive per il CUS Potenza
Sport

Rugby: nove vittorie consecutive per il CUS Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Sono bastati soli 20 minuti ai neroverdi per regolare già il discorso punto di bonus, andando a segno 5 volte nel primo quarto di gara con Giulio Pacella, al 2’, Rocco Di Melfi al 5’, Graziano De Rosa al 10’, Giuseppe Lotito al 16’ e Alfonso Lombardi al 20’, lo stesso Lombardi ha trasformato tutte e 5 le mete e il risultato è volato subito sul 35 a 0. A farne le spese è stato il Panthers Rugby Team di Modugno che comunque, come da tradizione di questo sport, ha lottato fino all’ultimo senza mai arrendersi.

- Advertisement -
Ad image

16409549_10212501317673981_1586409202_o

Col match sottochiave i cussini non hanno di certo abbassato la guardia o diminuito la mole di gioco, anzi come il rugby insegna, i ragazzi guidati per questa domenica dal capitano di giornata Stefano Pergola, hanno continuato a giocare al massimo rispettando l’avversario. Nel corso della prima frazione sono poi andati a segno ancora Graziano De Rosa al 21’ e al 30’, Giulio Pacella al 23’, Giuseppe Lotito al 35’ e Pasquale Basilio al 38’; anche queste altre cinque mete sono state trasformate da Alfonso Lombardi e il primo tempo si è chiuso sul 70 a 0.

Il secondo tempo ha avuto lo stesso stile dei primi 40 minuti ovvero con i leoni nero-verdi che non alzano il piede dall’acceleratore e i Panthers che cercano, stoicamente, di limitare i danni. Nel corso dei secondi 40 minuti sono andati a segno Alfonso Lombardi, Rocco Di Melfi, Alessandro Buchicchio, Gabriele Giordano, questi ultimi tre marcando due mete a testa, Michele Abbasciano, Rocco Rado e Antonio Romaniello, nuova leva del rugby potentino alla sua terza partita in assoluto con il team nero verde. Alla fine degli 80’ minuti il tabellino recitava 132 a 0.

16388614_10212501317953988_1402917629_o

“E’ stata la partita che mi aspettavo – ha dichiarato al termine del match coach Passarella – avendo difronte un avversario con il quale potevamo provare alcune cose che in settimana non sempre riusciamo a fare, ho chiesto ai miei ragazzi di metterci tutto l’impegno possibile per riuscire a sviluppare gioco anche con l’esperimento di alcuni elementi fuori ruolo. Il piano di gioco è stato rispettato in pieno e i feedback avuti dai ragazzi sono stati tutti positivi.”

Visti gli impegni della Nazionale in vista del 6 Nazioni, vi sarà una lunga sosta che terminerà domenica 19 febbraio quando i leoni nero verdi faranno visita ai Draghi BAT in quel di Barletta in un match che si preannuncia interessante e da non sottovalutare ma nel quale i Cussini cercheranno di fare bottino pieno e di regalare l’ennesima soddisfazione di questo campionato a tutti i sostenitori e fan, capeggiati dalla BCC di Laurenzana e Nova Siri.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Gennaio 2017 30 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capi di abbigliamento di marca contraffatti sequestrati dalla GdF di Policoro
Successivo Nuova cassa integrazione alla Fca di Melfi, preoccupati i sindacati
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?