Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inaugurazione Anno Giudiziario tra polemiche e "sorprese"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Inaugurazione Anno Giudiziario tra polemiche e "sorprese"
AttualitàIN EVIDENZA

Inaugurazione Anno Giudiziario tra polemiche e "sorprese"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Si è svolta questa mattina, nell’Aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza, l’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2017. La mattinata si è aperta con la relazione della presidente della Corte, Rosa Patrizia Sinisi, e l’intervento del Procuratore generale, Modestino Roca.

- Advertisement -
Ad image

anno_giudiziario_tribunale

Nel suo intervento la presidente Sinisi ha illustrato gli effetti delle recenti riforme riguardanti la giustizia penale, civile e del lavoro; la situazione carceraria del distretto di competenza; le applicazioni delle misure alternative alla pena. Successivamente la Sinisi ha riportato i dati della Magistratura giudicante e di quella requirente.

Per quanto riguarda invece le attività criminose di maggiore gravità e allarme sociale, sono state quattro le tipologie evidenziate:

  1. associazioni a delinquere di stampo mafioso,
  2. caporalato,
  3. delitti ambientali,
  4. criminalità transnazionale e terrorismo.

I dati riportati dalla presidente descrivono un quadro comunque non preoccupante anche se la Sinisi ha auspicato la creazione di un “pool investigativo specifico” per il controllo delle iniziative legate a Matera 2019. “Un tema su cui – ha detto la presidente della Corte d’Appello di Potenza – è necessario tenere alta la guardia”.
giudici tribunale

Come già accaduto lo scorso anno, non ha preso parte alla cerimonia la Camera penale distrettuale di Basilicata, che attraverso un comunicato stampa a firma del presidente, l’avvocato Giuseppe D’Addezio, ha sottolineato che l’assenza non vuole essere “un puro atto di contestazione, ma un atto per porre l’attenzione sui veri problemi della giustizia ad iniziare dalla separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici che richiedono preparazione e professionalità diverse, dalla carenza di organici, dal pericolo mai svanito della soppressione di alcune Corti di Appello”.

Proprio su questi temi abbiamo sentito il presidente dell’Ordine degli avvocati di Potenza, l’avvocato Giampaolo Brienza.

Nel programma della giornata, in coda alle relazioni della presidente della Corte e del Procuratore Generale, erano previsti gli interventi degli altri relatori. Elenco nel quale, a sorpresa, è comparso anche il nome del segretario dei Radicali lucani, Maurizio Bolognetti, al quale, mercoledì scorso, era giunta invece una lettera a firma della presidente Sinisi, che gli negava la possibilità di prendere la parola nel corso dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario. Notizia che abbiamo riportato in un precedente articolo (leggi).

bolognetti
Maurizio Bolognetti in sit-in davanti al Tribunale di Potenza

A tal ragione, Bolognetti, aveva informato la stampa di un in sit-in davanti al tribunale di Potenza, così come ha fatto. Sentiamolo cosa ha dichiarato ai nostri microfoni.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag anno giudiziario, giampaolo brienza, Giuseppe D'Addezio, Maurizio Bolognetti, Modestino Roca, Rosa Patrizia Sinisi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Gennaio 2017 28 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sarconi oggi e domani protagonista a "Mezzogiorno in Famiglia" di Rai 2
Successivo Calcio, serie D: delle lucane vince solo il Picerno
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?