Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Robortella presenta pdl su rinnovo concessioni balneari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Robortella presenta pdl su rinnovo concessioni balneari
Politica

Robortella presenta pdl su rinnovo concessioni balneari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Il problema della durata e del rinnovo delle concessioni balneari, alla luce di quanto indicato in sede europea con la direttiva Bolkenstein, rimane uno dei temi che stanno agitando maggiormente tutti gli imprenditori che hanno fatto investimenti importanti lungo le coste italiane. Ho presentato questa mattina una proposta di legge in materia per arrivare a una soluzione nel rispetto degli interessi degli imprenditori e di quanto previsto a livello di liberalizzazione in ambito europeo”.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica il consigliere regionale del Partito democratico, Vincenzo Robortella, che dà notizia anche di un’importante novità nazionale: “Questa mattina il Consiglio dei ministri ha approvato il ddl-delega sul riordino delle concessioni balneari, con la previsione di un nuovo testo completo in materia da approvare entro dodici mesi e che stabilisce un nuovo passo in avanti in direzione di una risoluzione della vicenda”.

Vincenzo Robortella
Vincenzo Robortella

Per Robortella “questa situazione di incertezza nasce a livello normativo e solo con interventi di tipo normativo è possibile cercare di arrivare a soluzioni che garantiscano diritti e interessi di tutti i soggetti coinvolti. Con la mia proposta di legge si vuole stabilisce la tutela dell’affidamento dei titolari di concessioni demaniali marittime insieme al rispetto di eque condizioni di sviluppo e crescita per le micro e piccole imprese operanti sulle nostre coste. Sostenere la validità del legittimo affidamento è lo strumento giusto per ridare sicurezza ai tanti operatori che hanno speso energie, soldi e gran parte della propria vita lavorativa negli stabilimenti balneari che hanno fatto crescere il turismo marittimo delle nostre coste”.

In merito alle evoluzioni sul piano nazionale, il consigliere del Pd si dice “soddisfatto per le indicazioni inserite nel ddl-delega e che devono essere rispettate in sede di stesura di uno o più decreti legislativi in materia. In attesa di poter visionare, quanto prima, questi testi che saranno chiarificatori della vicenda, accolgo positivamente l’obiettivo di valorizzare le diverse peculiarità territoriali del nostro paese, così come la tutela e la valorizzazione delle attività imprenditoriali e riconoscimento e la salvaguardia degli investimenti effettuati. I margini di intervento sono ancora aperti, in considerazione della definizione di un ‘adeguato periodo transitorio per l’applicazione della disciplina di riordino’ previsto nella delega. Continueremo a lavorare, ognuno secondo le proprie competenze, affinché non si creino situazioni di strappo e si arrivi a soluzioni ragionevoli nel più breve tempo possibile”.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata:  trasporti, tre nuove aree di interscambio

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Tag concessioni balneari, vincenzo robortella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Gennaio 2017 27 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricominciamo dal Capodanno: WLP lancia l'idea di una Fondazione di Comunità
Successivo Pittella al convegno di Confindustria: "Il valore aggiunto dell'Europa é il Sud e il Mediterraneo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Crisi idrica Basilicata, al via le interruzioni programmate: il calendario
In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre
Avigliano, grave un 44enne travolto dal suo trattore
Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27
Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione
Potenza, confiscati beni per mezzo milione di euro a noto imprenditore potentino
Conferenza dei servizi per la Fondovalle Sauro. Entro l’estate 2026 l’appalto dei lavori
Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza
Potenza, scale mobili a fine vita: potrebbero chiudere dal 31 dicembre
Cerimonia del 4 novembre a Matera
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?