Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riqualificazione p.zza Matteotti, Telesca: "Finalmente verrà eliminata la colata di catrame che per anni ha imbarbarito la piazza"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Riqualificazione p.zza Matteotti, Telesca: "Finalmente verrà eliminata la colata di catrame che per anni ha imbarbarito la piazza"
Politica

Riqualificazione p.zza Matteotti, Telesca: "Finalmente verrà eliminata la colata di catrame che per anni ha imbarbarito la piazza"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“L’Amministrazione comunale, come comunicato dall’assessore ai Lavori pubblici, Sergio Potenza, si appresta a dare inizio anche ai lavori di riqualificazione di piazza Matteotti”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene il presidente della Terza Commissione permanente all’Urbanistica, Vincenzo Telesca.

“Tale intervento – aggiunge Telesca – è parte del più ampio progetto posto in gara il 29 settembre 2015 e avente ad oggetto ‘l’affidamento dell’esecuzione dei lavori di riqualificazione vicoli del centro storico’, per un importo complessivo di 2.579.875,14 euro iva esclusa. Tanto è stato possibile effettuare, in quanto, il Consiglio comunale, a seguito del lavoro svolto in Commissione Urbanistica, ha approvato la rimodulazione degli interventi finanziati dal Fondo di sviluppo e coesione 2007/2013. Il previgente Accordo di Programma Quadro, per la riqualificazione dei vicoli del centro storico, prevedeva, infatti, unicamente l’importo di €. 666.170,00 e non era stata imputata alcuna somma per il rifacimento della pavimentazione di Piazza Matteotti”.

piazza sedile potenza

“L’amministrazione, al fine di dar lustro al salotto buono della città, per molti anni abbandonato a se stesso – continua il presidente della Terza Commissione permanente – nel rimodulare i fondi a disposizione, ha previsto un massiccio intervento proprio sul centro storico della Città, investendo quasi 4 milioni di euro e inserendo tra le varie opere, anche la bellissima e caratterizzante Piazza Matteotti. Finalmente – conclude il consigliere Telesca – verrà eliminata la colata di catrame che per anni ha imbarbarito la medioevale piazza Sedile, così come la chiamano i potentini, difatti declassata a strada e parcheggio per autovetture, restituendole la corretta veste di luogo di incontro e centro di rinascita socio economica e culturale del Capoluogo di regione”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag piazza matteotti, Sergio Potenza, Vincenzo Telesca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017 26 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico
Successivo Negato a Bolognetti intervento durante inaugurazione Anno Giudiziario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?