Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Itrec Rotondella, Castelluccio: "Riconvocare tavolo trasparenza"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Itrec Rotondella, Castelluccio: "Riconvocare tavolo trasparenza"
Politica

Itrec Rotondella, Castelluccio: "Riconvocare tavolo trasparenza"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Le ‘interferenze’ allo smantellamento dell’Itrec di Rotondella di cui ha parlato Luca Desiata, amministratore delegato di Sogin, in audizione in Commissione Attività produttive della Camera e l’invio di 21 lettere di licenziamento nei confronti di altrettanti lavoratori impiegati in attività del Centro riaccendono l’attenzione istituzionale su una questione che si trascina da anni e che, secondo previsioni Sogin , è destinata a durare ancora per decenni, tenuto conto che le attività di decommissioning termineranno fra il 2028 e il 2032”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto afferma il vice presidente del Consiglio Regionale, Paolo Castelluccio (Fi) per il quale si pone innanzitutto l’esigenza che il Tavolo della Trasparenza, istituito dalla Presidenza della Giunta, acquisisca il verbale di audizione dell’ad Sogin per un’attenta valutazione.

castelluccio1
Paolo Castelluccio

Da notizie giornalistiche per il laboratorio Itrec «l’interferenza più significativa è quella tra le attività di bonifica della Fossa 7.1 (nota come la fossa del monolite) e la realizzazione dell’edificio di processo dell’Impianto di Cementazione Prodotto Finito (Icpf) in quanto il monolite che si trova nella Fossa 7.1 insiste sulla superficie sulla quale sarà costruito questo edificio». La società aggiunge che «al momento sta portando avanti la realizzazione delle opere civili del deposito temporaneo (l’altro edificio che completa l’impianto Icpf)» e che «in parallelo» è «impegnata ad accelerare le operazioni di bonifica della Fossa 7.1, che permetterà di completare l’Icpf e, quindi, svolgere la solidificazione anche del cosiddetto “prodotto finito”». Stando al progetto approvato dallo Stato italiano, infatti, le scorie lucane dovranno essere manipolate in loco e, a tal fine, Sogin deve costruire due edifici: una sorta di laboratorio in cui «neutralizzare» e «solidificare» i rifiuti liquidi radioattivi e un deposito. Secondo le informazioni giornalistiche, dato che la data d’approntamento di questo Deposito di scorie a bassa e media radioattività dovrebbe essere il 2025 – se tutto va bene – i veleni del monolite resteranno all’Itrec almeno per altri otto anni. “E’ evidente – dice Castelluccio – che c’è la necessità di acquisire ufficialmente tutte le notizie necessarie e valutare ogni possibilità di coinvolgimento delle imprese locali negli appalti di lavori, servizi e forniture presso l’impianto Trisaia secondo un’antica e sempre attuale sollecitazione delle associazioni imprenditoriali”.

Impianto ITREC di Rotondella - Telemanipolatori
Impianto ITREC di Rotondella – Telemanipolatori

“E’ trascorso un anno dall’ultimo sopralluogo a Rotondella dell’allora assessore Berlinguer (febbraio 2016) con la visita tra l’altro proprio del deposito interrato e non mi pare sia accaduto nulla di nuovo: i lavori procedono con una lentezza esasperante e la partita dell’individuazione della sede del deposito nazionale è tutta aperta senza alcuna garanzia per Rotondella e la Basilicata”, ha dichiarato.

“Quanto ai licenziamenti – afferma il vice presidente del Consiglio – è intollerabile che nonostante ritardi, inadempienze, sottovalutazioni, responsabilità nazionali e di Sogin a pagare le conseguenze siano solo e soltanto i lavoratori. Bisogna perciò scongiurare ogni cessazione di rapporto di lavoro”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag itrec, Paolo Castelluccio, rotondella, sogin, tavolo trasparenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017 26 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Negato a Bolognetti intervento durante inaugurazione Anno Giudiziario
Successivo L'Ematologia dell'Irccs-Crob accreditata per trapianto cellule staminali
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?