Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"
Ambiente e Territorio

Incontro Anas per viabilità comuni Pollino. Pittella: "Incontro positivo per strada intrapresa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Giudico positivo ed improntato alla reciproca collaborazione l’incontro con Anas che ha accolto le nostre richieste assumendo un formale impegno ad intervenire sulle strade dei comuni lucani interessati ai lavori della A3, a seguito del crollo di un viadotto”. Lo ha detto il Presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, a margine del tavolo che si è svolto ieri a Roma presso la sede dell’Anas, nel corso del quale si é parlato del Protocollo d’intesa per la viabilità delle aree del Pollino siglato il 4 novembre 2016, che non contemplava i comuni lucani (Rotonda, Castelluccio Inferiore, Castelluccio Superiore, Viggianello e Lauria ) tra gli interventi di ripristino delle arterie stradali.

- Advertisement -
Ad image

marcello_pittella_basilicata_2

Nel corso dell’incontro, al quale hanno partecipato assieme al governatore il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, il presidente dell’ente Parco del Pollino, Domenico Pappaterra, il consigliere regionale, Mario Polese ed i sindaci del comuni interessati, si sono rivalutati gli interventi sulla viabilità del tratto lucano.

L’Anas in particolare, insedierà un tavolo tecnico per la stesura e valutazione di progettualità, farà dei sopralluoghi nei tratti dei comuni coinvolti e condividerà assieme al Ministero e agli enti locali un piano d’azione.

anas basilicata

“Possiamo ritenerci soddisfatti degli impegni assunti da Anas, che ha recepito il nostro appello ed é pronta a porre rimedio ad una situazione penalizzante ed incresciosa per i comuni lucani coinvolti. Siamo sicuri che l’Ente manterrà gli impegni assunti, continuando sulla strada del corretto e celere dialogo, per il quale ringrazio il presidente Armani” ha concluso Pittella.

L’incontro é stato anche l’occasione per trattare altri temi relativi alla viabilità lucana e che vedranno nelle prossime settimane ulteriori approfondimenti.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag anas, Domenico Pappaterra, marcello pittella, Mario Polese, nicola valluzzi, pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Gennaio 2017 26 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Depuratori sequestrati: Acquedotto Lucano si difende e chiarisce
Successivo Dopo le decisioni della Corte Costituzionale sull'Italicum, reazioni dal mondo politico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?