Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria
Cronaca

Ha tentato di introdurre droga nel carcere, scoperto dalla polizia penitenziaria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

La droga, hashish, era stata nascosta nel pacco, contenente alimentari, destinato ad un parente detenuto nel carcere di Potenza ma gli agenti di polizia penitenziaria lo hanno scoperto durante i controlli che normalmente fanno.
Il familiare del detenuto è stato denunciato all’autorità giudiziaria.

- Advertisement -
Ad image

Nel darne notizia, il segretario regionale del Sappe (Sindacato  Autonomo Polizia Penitenziaria), Saverio Brienza, si complimenta con il  personale di Polizia Penitenziaria che con grande professionalità è riuscito ancora una volta ad evitare l’introduzione illecita di droga, con il rischio che tale sostanza possono provocare seri problemi.

Alla luce di quanto accaduto, Brienza ripropone un problema denunciato da tempo dal Sappe:  mentre si pensa sempre di più a migliorare le condizioni di vita dei detenuti all’interno delle carceri, non si pensa a dare strumenti efficaci al personale di Polizia Penitenziaria che è chiamata ad assicurare la sicurezza e la legalità negli istituti di pena.

carcere-4

“Il rinvenimento della droga – afferma Brienza –  è avvenuto grazie al “fiuto” ed all’esperienza della Polizia Penitenziaria sempre in prima linea e quasi sempre da sola a combattere i fenomeni criminali che si consumano nelle carceri lucane. Da parte sua – conclude il segretario del Sappe di Basilicata – l’Amministrazione penitenziaria non mette invece a disposizione del personale, tra l’altro in sotto organico, mezzi e strumenti di sicurezza”.

polizia penitenziaria
A riguardo, Brienza chiede all’Amministrazione Penitenziaria di istituire nella regione Basilicata un Nucleo Cinofili della Polizia Penitenziaria, così come sono già presenti nelle altre regioni, che consentono di ottenere eccellenti risultati.

 

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag carcerere, droga, sappe, Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017 22 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In fiamme un prefabbricato nel quartiere Bucaletto a Potenza
Successivo L'Ambasciatore britannico Jill Morris in visita all'università di Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?