Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il prof. Ignazio Olivieri insignito della targa di "Alta riconoscenza morale"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il prof. Ignazio Olivieri insignito della targa di "Alta riconoscenza morale"
Salute

Il prof. Ignazio Olivieri insignito della targa di "Alta riconoscenza morale"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Con la modestia e l’onestà culturale che tutti gli riconoscono, il prof. Ignazio Olivieri, primario dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’ospedale San Carlo di Potenza (nella foto di copertina), ha dedicato il riconoscimento assegnatogli dalla Federazione Maestri del Lavoro e del Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo della Basilicata ai suoi collaboratori. A quella squadra di validi professionisti cresciuta intorno a lui e che ora si spera venga integrata con altre unità per realizzare quello che è stato sempre il sogno del prof. Olivieri: far sorgere al San Carlo un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per la reumatologia.

- Advertisement -
Ad image
Un momento della cerimonia di consegna della targa al prof. Olivieri
Un momento della cerimonia di consegna della targa al prof. Olivieri

Lo ha ribadito durante la cerimonia di consegna della targa di “Alta riconoscenza morale” svoltasi in un affollato Teatro Stabile.
La motivazione del riconoscimento – “Per l’impegno profuso a favore della ricerca scientifica in campo medico e per aver dato onore alla Basilicata” – sintetizza i meriti di un luminare che decise anni fa di tornare nella sua regione per mettere a disposizione competenze, capacità professionali e soprattutto quella voglia di far divenire la Basilicata protagonista in campo scientifico che ha sempre contraddistinto il suo intenso lavoro di ricercatore.

Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, consegna la targa al prof. Olivieri
Il sindaco di Potenza, Dario De Luca, consegna la targa al prof. Olivieri

A consegnare la targa al prof. Olivieri è stato il sindaco di Potenza Dario De Luca, intervenuto alla cerimonia insieme all’assessore regionale, Nicola Benedetto, al direttore generale dell’ospedale San Carlo, Rocco Maglietta, ed ai responsabili delle associazioni che hanno promosso l’iniziativa, Antonio Papaleo e Donato Covella.
Il sogno del prof. Olivieri di far sorgere al San Carlo un istituto di ricovero e cura a carattere scientifico per la reumatologia. sta per realizzarsi perché, come lui stesso ha detto, a breve sarà pubblicato l’elenco degli ammessi al bando per ricercatori medici e biologi  e sarà esplettato il bando per la ristrutturazione del reparto che, intanto, continua ad essere punto di riferimento di malati provenienti da tutta Italia.

Ovazione per il prof. Olivieri al 17^ congresso internazionale sulla Malattia di Behçet,
Ovazione per il prof. Olivieri al 17^ congresso internazionale sulla Malattia di Behçet,

Questo a conferma del livello scientifico raggiunto dal reparto come  unanimemente riconosciuto anche in occasione del 17^ congresso internazionale sulla Malattia di Behçet, svoltosi a settembre scorso a Matera.

 

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Federazione Maestri del Lavoro, ignazio olivieri, Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo della Basilicata, reparto reumatologia ospedale san carlo di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017 22 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' morta Beatrice Viggiani, protagonista con Vito Riviello del Circolo Lucano di cultura
Successivo Prende fuoco un pulman sulla 106 ionica, solo per miracolo illesi gli occupanti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?