Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prende fuoco un pulman sulla 106 ionica, solo per miracolo illesi gli occupanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prende fuoco un pulman sulla 106 ionica, solo per miracolo illesi gli occupanti
AttualitàIN EVIDENZA

Prende fuoco un pulman sulla 106 ionica, solo per miracolo illesi gli occupanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Sono riusciti a scendere dal pulman prima che le fiamme, sprigionatesi nel vano motore, si sviluppassero all’interno dell’abitacolo.
Una brutta avventura per gli studenti che erano diretti in Calabria. L’incendio si è sviluppato sulla 106 Jonica all’altezza di Nova Siri. Il conducente è riuscito a fermate in tempo il pulman ed a far scendere gli occupanti.
Gli studenti hanno fatto ritorno alle proprie abitazioni con i genitori giunti sul posto.
Per spegnere le fiamme, provocate probabilmente da un corto circuito, sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Policoro.

- Advertisement -
Ad image

pulman incendiato

 

Intanto, dopo quanto accaduto, l’on. Cosimo Latronico sollecita la  Regione Basilicata  “alla immediata verifica dello stato di affidabilità degli autobus che circolano in regione e che sono impiegati nel trasporto pubblico regionale”.
“Assumerò una iniziativa in Parlamento – ha aggiunto il parlamentare lucano –  per chiedere al Governo ed al Ministro competente di aprire un’indagine ispettiva per compiere un immediato accertamento sullo stato di affidabilità dei mezzi di trasporto impiegati nel trasporto pubblico in Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag 106 ionica, cosimo latronico, nova siri, pulman incendiato, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Gennaio 2017 22 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il prof. Ignazio Olivieri insignito della targa di "Alta riconoscenza morale"
Successivo In fiamme un prefabbricato nel quartiere Bucaletto a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?