Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano nazionale dei vaccini, la Basilicata prima in Italia ad applicarlo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Piano nazionale dei vaccini, la Basilicata prima in Italia ad applicarlo
Salute

Piano nazionale dei vaccini, la Basilicata prima in Italia ad applicarlo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Nel Piano nazionale dei vaccini, al quale la Conferenza Stato-Regioni ha dato ieri il via libera, sono comprese tutte le vaccinazioni che in Basilicata si effettuano da tempo gratuitamente, con l’eccezione dell’antipapilloma virus per i maschi adolescenti e l’herpes zoster per gli anziani.

- Advertisement -
Ad image

A partire dal vaccinazione antirotavirus, all’esavalente (vaccinazione antipolio-difterite-tetano-pertosse-epatite B-emofilo), dalla vaccinazione antimorbillo-parotite-rosolia-varicella fino alla vaccinazione contro il pneumococco, il meningococco B e C e l’antipapilloma per le adolescenti, il calendario vaccinale in uso in Basilicata intende proteggere i bambini, già dal secondo mese di vita da malattie potenzialmente a rischio.

“Nel campo dei vaccini, la Basilicata – ha commentato l’assessore alle Politiche della Persona Flavia Franconi – può dirsi Regione pilota nella politica della prevenzione. Il calendario regionale ha anticipato in gran parte, codificandole, le innovazioni contenute nel Piano nazionale. La scoperta dei vaccini e dei loro meccanismi è una tappa miliare che ha cambiato il corso della medicina. Grazie alle vaccinazioni molte malattie infettive sono state debellate e altre sono sotto controllo. Dobbiamo continuare su questa strada, perché la vaccinazione sia una scelta consapevole e responsabile dei genitori. Non permettendo al virus e ai batteri di diffondersi Il vaccino non protegge soltanto il singolo individuo ma l’intera comunità”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: secondo incontro per il progetto Dico per l’assistenza alle vittime di reato

Tag conferenza stato regioni, Flavia Franconi, regione basilicata, vaccinazioni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2017 21 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Arpab smentisce l'Eni e Perrino (M5S) protesta
Successivo Pulman di studenti sbanda per il ghiaccio, sfiorata la tragedia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?