Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' morta Beatrice Viggiani, protagonista con Vito Riviello del Circolo Lucano di cultura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > E' morta Beatrice Viggiani, protagonista con Vito Riviello del Circolo Lucano di cultura
Cultura ed Eventi

E' morta Beatrice Viggiani, protagonista con Vito Riviello del Circolo Lucano di cultura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

All’età di 84 anni, è morta a Napoli la poetessa lucana Beatrice Viggiani (nella foto di copertina). Nata nel 1932, figlia di Gioacchino Viggiani, il nipote di Giustino Fortunato, fu tra i protagonisti negli anni Sessanta di quel Circolo lucano di cultura, fondato da Vito Riviello nel “sottano” della libreria di via Pretoria.

- Advertisement -
Ad image
Vito Riviello
Vito Riviello

Partita da Potenza, la poetessa ha vissuto a lungo in Venezuela. Spirito libero e avventuroso, schierata sempre dalla parte degli ultimi, Beatrice Viggiani ha pubblicato una raccolta di poesie a quattro mani con Vito Riviello, “53 poesie” (1962) e varie raccolte in spagnolo, tra le quali “Un lugar donde no estamos solos” (Un luogo dove non siamo soli); “La gracia intacta y áspera del planeta” (La grazia intatta e aspra del pianeta); “Vivienda de lo humano desalojado” (La dimora dell’umanità respinta).

Fonte Ansa

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag beatrice viggiani, circolo lucano della cultura, vito riviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2017 21 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pulman di studenti sbanda per il ghiaccio, sfiorata la tragedia
Successivo Il prof. Ignazio Olivieri insignito della targa di "Alta riconoscenza morale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?