Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Laboratorio "Crescere in digitale"…più imprenditori che candidati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Laboratorio "Crescere in digitale"…più imprenditori che candidati
Ambiente e Territorio

Laboratorio "Crescere in digitale"…più imprenditori che candidati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

30 aziende e 18 candidati: sarà questa la proporzione che si presenterà nel corso del quarto laboratorio di “Crescere in digitale”, il progetto organizzato dal Ministero del Lavoro in collaborazione con Unioncamere e Google nell’ambito di Garanzia Giovani, che vede la Camera di commercio di Potenza come una delle più attive del Mezzogiorno.

- Advertisement -
Ad image

Il dato che fa pendere la bilancia dal dato dell’offerta rispecchia la situazione che si sta generando sul mercato del lavoro, in cui la “caccia” al talento digitale continua da parte delle imprese, multinazionali su tutte. La stima, ormai nota, dei 900.000 posti di lavoro che rischiano di rimanere vacanti in Europa, è stata rivista ed è ormai considerata al ribasso, in un mondo in cui oltre il 90% delle aziende sta vivendo una fase di profondo cambiamento sul versante del digitale.

«Il dato, in controtendenza rispetto ai primi tre laboratori, da un lato dimostra che sta crescendo la sensibilità delle imprese, anche quelle medie e piccole, rispetto al digitale, ma dall’altro evidenzia una carenza di figure giovanili che utilizzino questa modalità per ritagliarsi un primo spazio sul mercato del lavoro locale, sempre molto difficile. E’ opportuno continuare a qualificare e digitalizzare i nostri giovani, anche attraverso percorsi ad hoc, per farne i nuovi portatori di cultura digitale per le aziende», commenta il presidente della Cciaa potentina“. Questo è quanto dichiarato da Michele Somma.

Ai laboratori – che costituiscono la fase di matching reale tra candidati e imprenditori – accedono i giovani tra i 15 e i 29 anni classificati come Neet (ovvero che non sono in fase di studio, di formazione e di lavoro) che siano iscritti al programma Garanzia Giovani e che abbiano frequentato con successo una prima fase di formazione online.

I giovani troveranno un contatto diretto con le imprese che, dopo aver perfezionato l’iscrizione al progetto, avranno dimostrato di possedere i requisiti indispensabili per ospitare un tirocinio. Durante i laboratori le imprese racconteranno brevemente ai giovani la propria attività, con specifico riferimento al web, ed effettueranno i colloqui conoscitivi. In caso positivo, si sottoscriverà la documentazione di tirocinio.

Le imprese che trasformeranno i tirocini in assunzioni a tempo indeterminato (anche in somministrazione) potranno fruire di un “superbonus” economico da 3 a 12mila euro. Tutte le informazioni sono sul sito dell’Anpal.

 

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag CCIAA, crescere in digitale, potenza, unioncamere
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2017 19 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Parchi letterari e Fondazioni Culturali, Mollica: fare rete per raccontare il territorio
Successivo Arrestato a Lavello un 64enne del posto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?