Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il direttore dell'Arpab Iannicelli replica a Pedicini M5s
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Il direttore dell'Arpab Iannicelli replica a Pedicini M5s
Attualità

Il direttore dell'Arpab Iannicelli replica a Pedicini M5s

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Dopo il comunicato stampa dell’eurodeputato del M5s Pedicini con il quale si definiva la Valbasento la “terra dei fuochi lucana”, a causa dei danni ambientali commessi, a detta del penta stellato, dalle fabbriche di amianto presenti nella zona, e dopo le critiche rivolte all’amministrazione regionale e all’Arpab nella gestione del caso, arriva oggi la pronta replica del direttore dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente di Basilicata dott. Edmondo Iannicelli.

Piernicola Pedici, m5s
Piernicola Pedici, m5s

- Advertisement -
Ad image

In risposta alle dichiarazioni dell’europarlamentare Piernicola Pedicini del M5S Iannicelli intende evidenziare i motivi per i quali bisogna “fidarsi” dell’Arpab.

ediann

“Innanzitutto, è stata effettuata, in un’ottica di trasparenza e di prevenzione della corruzione ai sensi della legge 190/2012, la rotazione del personale dirigente che è stato coinvolto da indagini giudiziarie.

E’ stato, inoltre, chiesto parere alla competente  Avvocatura di Stato sulla possibilità, per l’Agenzia, di costituirsi parte civile in merito alle inchieste che hanno leso l’immagine dell’Agenzia“.

Iannicelli invita inoltre il dott. Pedicini a consultare sul sito istituzionale al link http://www.arpab.it/news.asp?id=629 il piano industriale agenziale cosiddetto “Masterplan” tra l’altro redatto con il solo concorso del personale agenziale, approvato con DGR n.1101 del 28/9/2016 che elenca, con puntualità, ogni prestazione che l’ARPAB non è in grado di erogare, specificando per ogni “linea di produzione” la relativa carenza professionale e tecnologica. Piano che è stato approvato dalla Giunta regionale con un finanziamento di circa 35 milioni di euro.

Tutto ciò è in discussione in III Commissione Consiliare permanente “Ambiente ed Ecologia “ che, una volta pronunciato il parere, consentirà l’iter conclusivo di discussione in Consiglio regionale.

“La definitiva approvazione da parte del Consiglio regionale consentirà di dare avvio a tutte le azioni in esso programmate”.

“Pertanto – conclude il direttore dell’Arpab dott. Iannicelli – si auspica una discussione nel merito delle schede progettuali presenti nel “ Masterplan” affinché ognuno possa fornire un contributo fattivo nell’interesse della tutela e della protezione dell’ambiente in modo tale da ridurre anche il divario generatosi tra l’Agenzia e la pubblica opinione”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag arpab, iannicelli, Pedicini, Valbasento
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Gennaio 2017 19 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Napoli: febbre del gioco in preoccupante crescita
Successivo Lucana Film Commission: 10 film in corsa per il David di Donatello 2017
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?