Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tajani presidente parlamento europeo: Castelluccio evento storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Tajani presidente parlamento europeo: Castelluccio evento storico
Politica

Tajani presidente parlamento europeo: Castelluccio evento storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“L’elezione di Antonio Tajani, uno dei cinque fondatori di Forza Italia, a Presidente del Parlamento Europeo, non è solo un evento storico perché dopo 40 anni dall’elezione del sen. Emilio Colombo, un italiano torna alla presidenza del Parlamento europeo. E ciò avviene nell’anno in cui ricorrono i 60 anni dalla firma dei Trattati di Roma. L’elezione segna la nascita di una nuova e ampia “coalizione pro-europea” tra gli eurodeputati del Partito popolare europeo e l’Alleanza dei liberali e democratici per l’Europa (Alde) per riformare e rafforzare la nostra Unione”. E’ il commento del vice presidente del Consiglio Regionale Paolo Castelluccio (Fi) che ha rivolto a Tajani gli auguri di buon lavoro sottolineando “il grande significato politico delle prime parole pronunciate con l’impegno di essere il presidente di tutti e la dedica alle vittime del terremoto che ha colpito il Paese, attraverso un ulteriore e forte messaggio di solidarietà, esteso a tutte le vittime del terrorismo”.

- Advertisement -
Ad image

paolo-castelluccio-basilicata

Intorno al nuovo Presidente – aggiunge Castelluccio – deve proseguire l’impegno nel centrodestra europeo ed italiano a lavorare insieme per portare dei risultati per i cittadini europei e garantire la stabilità dell’Europa, con riforme e contenuti, colmando il forte divario tra Regioni del Sud e Regioni più forti dell’Unione perché non bastano i programmi dei fondi comunitari senza una strategia di reale unificazione.

Screenshot_2017-01-18-09-51-40

Alla politica italiana viene un ulteriore incoraggiamento a mettere insieme le migliori energie di centro destra, popolari, liberali e riformatrici per costruire un’alternativa alla sinistra, quanto più autorevole, credibile e di consenso popolare. Nel Palamento Europeo è stato possibile superare la frammentazione per reggere le nuove sfide internazionali che si profilano con l’elezione di Trump negli Usa e il nuovo asse con Putin. Deve diventare possibile anche in Italia.

Per il vice presidente del Consiglio Regionale infine “se l’obiettivo resta quello di far contare sempre più il ruolo dei Parlamenti – quelli nazionali e quello europeo – che delle richieste dei cittadini sono l’espressione più diretta, diventa indispensabile perseguire lo stesso obiettivo rafforzando il ruolo dei Consigli Regionali”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag Castelluccio, Forza Italia, Parlamento Europeo, tajani
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017 18 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'Italia continua a tremare: avvertite altre due forti scosse
Successivo Progetto "sanremosol" e rapporto tra Matera e Sanremo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?