Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Entra nel vivo l'edizione 2017 del "Carnevale di Lavello"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Entra nel vivo l'edizione 2017 del "Carnevale di Lavello"
Ambiente e Territorio

Entra nel vivo l'edizione 2017 del "Carnevale di Lavello"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Dopo il conferimento del premio Rosso Domino alla pittrice e scrittrice di origini lavellesi, Principia Bruna Rosco, avvenuto sabato 14 gennaio, la comunità di Lavello ha dato il via al Carnevale 2017, che entrerà nel vivo il 21 gennaio. Ogni sabato, fino al 4 marzo (poi una festa finale il 5 marzo), il Carnevale si animerà con i festini, le feste organizzate da gruppi spontanei che offrono balli e ospitalità a quanti volessero trascorrere l’intera serata all’interno, per gli altri, organizzatisi in gruppi mascherati con il tipico Domino, la serata si svolge in giro per le vie e di festino in festino, chiedendo al padrone di casa di poter entrare per fare qualche ballo con gli ospiti.

- Advertisement -
Ad image

5 - DOMINO

Tradizione unica e antichissima è questa nel panorama del Carnevale, quest’anno raccontata anche al di fuori dei confini di Lavello, attraverso un intenso lavoro di divulgazione e comunicazione fatto in sinergia tra l’amministrazione, la Pro Loco, le associazioni e il puntuale e attento lavoro della società Iridia. Lavello è pronto a trasformarsi, come da tradizione, nel “paese che balla”, con i festini e il domino. Il tutto si concluderà domenica 5 marzo, con l’evento finale tra le strade e le piazze di Lavello e con un grande festino all’aperto.

3 - PRESENTAZIONE DEL CARNEVALE DI LAVELLO

Il Carnevale di Lavello è rientrato per il secondo anno nel patrimonio culturale intangibile e si appresta a diventare un forte attrattore folkloristico e turistico dell’intera Basilicata. Grazie anche al lungimirante lavoro dell’amministrazione comunale di Lavello, capitanata dal sindaco Altobello, che quest’anno è riuscita a rientrare in ben due progetti regionali: oltre al Carnevale anche “Le Vie del Grano”. Progetti apparentemente lontani, ma che grazie anche al lavoro della società Iridia che ne ha avuto la realizzazione, sono diventati un tutt’uno pensando nell’insieme al brand Lavello, che ha all’interno sensibilità, mondi, occasioni che fanno della comunità lavellese una fucina di interessi culturali, tradizionali e folkloristici. E mentre il carnevale 2017 è appena iniziato, si sta già lavorando a quello del 2018 con novità e nomi importantissimi a livello nazionale che hanno voluto sposare il progetto culturale del Carnevale di Lavello.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag carnevale lavello, premio rosso domino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017 18 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Progetto "sanremosol" e rapporto tra Matera e Sanremo
Successivo Pedicini: Valbasento, la terra dei fuochi lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?