Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza neve: la Provincia di Potenza non ha piu risorse, intervenga la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza neve: la Provincia di Potenza non ha piu risorse, intervenga la Regione
Ambiente e Territorio

Emergenza neve: la Provincia di Potenza non ha piu risorse, intervenga la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Il presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi ha richiesto al Presidente della Giunta regionale di Basilicata Marcello Pittella e all’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Nicola Benedetto un incontro urgente sull’emergenza neve tutt’ora in corso nel territorio regionale, al fine di garantire la transitabilità delle arterie provinciali, considerato che l’amministrazione ha esaurito le risorse per continuare ad assicurare le attività del Piano neve.

- Advertisement -
Ad image

neve_lungo_strada“Le abbondanti nevicate delle ultime settimane, ma soprattutto la forte ondata di gelo, con temperature rimaste senza soluzione di continuità al di sotto dello 0 termico, hanno impegnato l’Amministrazione – precisa Valluzzi – che, seppur con notevolissime difficoltà, ha espletato il servizio neve ed il trattamento antighiaccio lungo tutta la viabilità di competenza, garantendo la transitabilità, in condizioni di sicurezza, dei 2.600 km di strade provinciali disseminate su un territorio orograficamente impervio ed accidentato”.

Nicola Valluzzi, Presidente Provincia di Potenza
Nicola Valluzzi, Presidente Provincia di Potenza

“Dallo scorso 4 gennaio – continua Valluzzi – gli oltre 100 mezzi spargisale e spartineve messi in campo dall’Ente operano con ritmi al limite della sostenibilità (15/18 ore al giorno) e con costi elevatissimi e molto al di sopra di quanto prevedibile in condizioni normali. Ciò ha determinato il sostanziale azzeramento delle risorse appostate nel limitato bilancio provinciale per l’intera stagione invernale; sono, inoltre, oramai quasi esaurite le scorte di sale (ne sono stati utilizzati finora 33.000 quintali, per una spesa di 340.000,00 euro) e quasi ultimati i fondi stanziati per l’utilizzo di mezzi ed uomini impegnati nel garantire il servizio. Il perdurare, secondo le previsioni, delle condizioni meteorologiche avverse, e l’indisponibilità di scorte di sale sufficienti, renderanno impossibile garantire nei prossimi giorni, in assenza di trattamento antighiaccio, il transito lungo le strade provinciali, con tutti i prevedibili disagi che ne deriveranno.

sgombero-neve“La convocazione dell’incontro – ha concluso il presidente Valluzzi – è dunque urgente per trovare soluzioni adeguate a tali criticità, posto che la Provincia, per le note vicissitudini determinate dalla Riforma, nell’ambito delle proprie disponibilità di bilancio, non può più reperire le risorse necessarie a garantire la transitabilità in sicurezza delle arterie di propria competenza”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag emergenza neve, marcello pittella, Nicola Benedetto, nicola valluzzi, provincia di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Gennaio 2017 18 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ing. Roberto Lupica nuovo comandante regionale dei Vigili del Fuoco
Successivo Altra forte scossa nel centro Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?