Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Turismo scolastico di qualità, una proposta dell'Apt
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Turismo scolastico di qualità, una proposta dell'Apt
Cultura ed Eventi

Turismo scolastico di qualità, una proposta dell'Apt

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

L’offerta turistica della Basilicata, soprattutto per ciò che attiene all’ambiente, alla natura ed alla storia e cultura, risulta essere particolarmente adatta ed attrattiva per i viaggi di istruzione delle scuole. Quello scolastico è infatti uno di quei “turismi” che possono rivelarsi particolarmente strategici e trainanti per l’economia della destinazione Basilicata.

- Advertisement -
Ad image

In questa ottica l’Apt Basilicata ha portato a compimento il progetto “Basilicata: turismo scolastico di qualità”, finalizzato all’organizzazione e alla promozione del particolare prodotto turistico, sia attraverso la gestione dei contributi regionali al settore, sia attraverso relazioni con la governance pubblica locale e nazionale oltre che con il mercato degli operatori privati.

Il progetto relativo al turismo scolastico in Basilicata, infatti, il cui destinatario finale è chiaramente il mondo delle scuole, si integra inoltre nelle linee-guida tracciate dal Ministero per i Beni Culturali e Ambientali in materia, finalizzate a costruire un prodotto nazionale più omogeneo possibile tra le regioni, anche in termini di comunicazione.
Il portale lucano www.basilicataturistica.it, ha infatti realizzato la sezione dedicata proprio seguendo le direttive del Ministero e offrendo al destinatario dell’informazione un’ampia scelta di itinerari realizzati con le agenzie di viaggio lucane che hanno risposto ad una call dell’Agenzia di Promozione Territoriale.

La sezione dedicata al turismo scolastico della Basilicata è visitabile dal percorso www.basilicataturistica.it → La vacanza che fa per te → Turismo Scolastico.

In questi giorni, il progetto giunge alla sua sostanziale conclusione in virtù della realizzazione di una pubblicazione cartacea che comprende oltre 50 itinerari ludico-didattici, dal titolo “Basilicata. Viaggi di istruzione di uno o più giorni in una regione tutta da scoprire”, per completare il mediamix della campagna di comunicazione che al web e ai social ha visto aggiungersi le inserzioni su magazine di settore, la stampa del materiale informativo e il relativo direct mailing, sia cartaceo che con newsletter, a circa 80mila contatti tra docenti e scuole italiane.

“Proprio il buon numero di itinerari che siamo riusciti ad organizzare e promuovere – commenta il direttore generale dell’Apt, Mariano Schiavone – testimonia la reale consistenza del prodotto che la nostra regione offre. Percorsi attraverso i quali gli studenti di tutta Italia avranno l’occasione di imparare divertendosi, attraversando la Basilicata naturalistica, storica, archeologica, artistica, sportiva ed eno-gastronomica. Gli itinerari del progetto, di uno o più giorni e pensati per le scuole di ogni ordine e grado, prestano inoltre particolare attenzione alla tutela dell’ospite che potrà così apprezzare una regione a misura di studente”.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag apt, Mariano Schiavone, turismo scolastico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Gennaio 2017 17 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Quattro persone arrestate dalla Squadra Mobile: con metodi mafiosi imponevano la vigilanza in locali notturni
Successivo Ferriere Nord, per emissioni illecite in atmosferica chieste due condanne
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?