Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Individuato il guasto sulla condotta del Frida, al lavoro tecnici di Acquedotto Lucano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Individuato il guasto sulla condotta del Frida, al lavoro tecnici di Acquedotto Lucano
Ambiente e Territorio

Individuato il guasto sulla condotta del Frida, al lavoro tecnici di Acquedotto Lucano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

E’ stato individuato il guasto e sono immediatamente cominciate le operazioni di ripristino sulla condotta del Frida, che da martedì sera sta creando gravi disagi a diversi comuni della provincia di Matera: Valsinni, Colobraro, Accettura, Calciano, Cirigliano, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione, Grassano, Grottole, Miglionico, Pomarico, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pisticci, San Mauro Forte, Salandra, Stigliano, Rotondella.

- Advertisement -
Ad image

frida 5

Dopo circa un’ora di volo, a bordo di un elicottero dei Vigili del Fuoco messo a disposizione su richeista della Prefettura di Matera, è stato individuato il guasto, le cui coordinate sono state trasmesse al centro elaborazione dati di Acquedotto Lucano.

frida 4

Immediatamente le squadre di terra sono intervenute per raggiungere il punto esatto del guasto, per constatarne l’entità e mettere in atto le operazioni di riparazione. Inevitabilmente più lento, per la zona impervia, è stato l’arrivo di mezzi e attrezzature.

frida 1
I lavori di ripristino sono in corso e andranno avanti ininterrottamente anche di notte e nella giornata di oggi al fine di consentire la ripresa dell’erogazione idrica prima possibile.

acquedotto_lucanoIntanto, anche nella giornata di ieri sono state numerose le segnalazioni da parte degli utenti. Sempre incessante l’attività del call center, al quale sono pervenuti 1.720 contatti. Le telefonate gestite sono state 1.262. Notevole, inoltre, il traffico di informazioni attraverso il sito internet, che ha ricevuto è gestito circa 350 segnalazioni.

Intensa anche l’attività di ripristino del servizio nelle abitazioni, resa possibile grazie alla disponibilità di contatori da poter installare in sostituzione di quelli danneggiati dei quali la società si era preventivamente munita in vista dell’ondata di gelo.

Acquedotto Lucano invita gli utenti ad utilizzare le precauzioni per proteggere i contatori diramate sin dal 30 dicembre attraverso i canali social e ribadite il 3 gennaio scorso attraverso un comunicato stampa.

 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Acquedotto Lucano, CONDOTTA DEL FRIDA, ELICOTTERO, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Gennaio 2017 13 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinnovati i consigli Provinciali, netta vittoria del Pd
Successivo Per la neve, completamente isolato il carcere di Matera, protesta dell'Ugl
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?