Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trinità Sicilia, senz'acqua da 40 anni: "Siamo cittadini di serie C"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > I cittadini ci scrivono > Trinità Sicilia, senz'acqua da 40 anni: "Siamo cittadini di serie C"
I cittadini ci scrivono

Trinità Sicilia, senz'acqua da 40 anni: "Siamo cittadini di serie C"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

La mancanza di acqua, a Trinità Sicilia, una piccola contrada del capoluogo lucano, è diventato un problema non più sostenibile per gli abitanti della zona.

- Advertisement -
Ad image

acqua_2_rubinetto

“Una problema che va ormai avanti da circa quarant’anni”, hanno dichiarato i cittadini e che diventa intollerante soprattutto in questi giorni di freddo siberiano che hanno costretto molti contradaioli – soprattutto bambini e malati – a trovare ospitalità da qualche familiare o amico a Potenza per potersi riscaldare e lavare.

acqua

Una situazione incredibile che ha costretto gli abitanti ad esporre denuncia ai carabinieri non avendo mai risolto la gravosa questione per le vie ordinarie. “Ci sentiamo dei cittadini di serie C”, hanno ammesso i residenti di Trinità Sicilia anche se il problema interessa altre contrade limitrofe per un totale di circa 1000 persone.

Ma a Trinità Sicilia a mancare non è solamente l’acqua. “Ci hanno tolto anche molte corse degli autobus e quelle rimaste sono per l’andata e non per il ritorno – hanno dichiarato gli abitanti – inoltre ci hanno tolto anche la scuola materna e quella elementare”.

Sentiamo quanto hanno detto ai microfoni di Ufficio Stampa Basilicata gli abitanti di Trinità Sicilia

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: crisi idrica in Basilicata, “situazione preoccupante”

I cittadini ci scrivono. “La Parata dei Turchi non merita questa polemica. E io non ci sto più”

Disagi e difficoltà nell’accesso a servizi e risorse per bambini con disabilità. Lettera aperta della presidente dell’associazione “Il cammino di Angela”

Potenza: tavolo verde in Regione sull’emergenza idrica

Pignola: mattina di Natale senz’acqua

Tag acqua, trinità sicilia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2017 10 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo: da domani sensibile miglioramento
Successivo Meningite, cosa prevede il calendario delle vaccinazioni della Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?