Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti
Cronaca

Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Il Tribunale del riesame di Potenza ha accolto l’appello di Gina Cariati e Carmen Bonomo – difese la prima dagli avvocati Savino Murro e Lucia Pietragalla e la seconda dall’avvocato Francesco Fabrizio – e ha annullato la misura interdittiva di sospensione dal servizio di insegnante applicata dal Gip.

- Advertisement -
Ad image

Lo scorso 21 settembre le insegnanti furono sospese dal servizio, insieme ad un’altra collega, al termine di indagini svolte dai Carabinieri su presunti maltrattamenti a bambini della scuola materna “Il Delfino” di Potenza.
Le indagini presero il via dalla denuncia presentata dalla madre di una bambina preoccupata dal cambiamento di umore e da alcuni lividi rinvenuti sulle braccia della piccola. In breve tempo, attraverso l’audizione di altri genitori, di un’insegnante e soprattutto grazie alle immagini acquisite attraverso le intercettazioni audio-video, fu portato alla luce il sistema di violenze fisiche e verbali che le tre indagate avevano instaurato nei confronti degli alunni loro affidati, di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
Di seguito il filmato diffuso dai carabinieri.

https://www.youtube.com/watch?v=HOfOiBaEw_Q

Commentando la decisione del Tribunale del Riesame, i difensori di Cariati e Bonomo hanno evidenziato che “il collegio, a seguito dell’esame della documentazione e delle argomentazioni difensive, non ha ritenuto sussistente il reato di maltrattamenti che aveva, originariamente, indotto il gip ad applicare la misura.
Si sgonfia, così, un caso che – hanno sottolineato Murro, Pietragalla e Fabrizio – ha causato un vero e proprio linciaggio morale e mediatico da parte di cittadini che non conoscevano i fatti e non hanno risparmiato minacce, anche di morte, alle insegnanti”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag carabinieri, Carmen Bonomo, Francesco Fabrizio, Gina Cariati, Lucia Pietragalla, maltrattamenti alunni asio, Savino Murro, scuola materna "Il Delfino" Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017 7 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo in Basilicata, è ancora emergenza
Successivo Per la neve, scuole chiuse in molti Comuni: l'elenco aggiornato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?