Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti
Cronaca

Maltrattamenti scuola materna "Il Delfino": il Riesame annulla sospensione per due insegnanti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

Il Tribunale del riesame di Potenza ha accolto l’appello di Gina Cariati e Carmen Bonomo – difese la prima dagli avvocati Savino Murro e Lucia Pietragalla e la seconda dall’avvocato Francesco Fabrizio – e ha annullato la misura interdittiva di sospensione dal servizio di insegnante applicata dal Gip.

- Advertisement -
Ad image

Lo scorso 21 settembre le insegnanti furono sospese dal servizio, insieme ad un’altra collega, al termine di indagini svolte dai Carabinieri su presunti maltrattamenti a bambini della scuola materna “Il Delfino” di Potenza.
Le indagini presero il via dalla denuncia presentata dalla madre di una bambina preoccupata dal cambiamento di umore e da alcuni lividi rinvenuti sulle braccia della piccola. In breve tempo, attraverso l’audizione di altri genitori, di un’insegnante e soprattutto grazie alle immagini acquisite attraverso le intercettazioni audio-video, fu portato alla luce il sistema di violenze fisiche e verbali che le tre indagate avevano instaurato nei confronti degli alunni loro affidati, di età compresa tra i 3 e i 5 anni.
Di seguito il filmato diffuso dai carabinieri.

https://www.youtube.com/watch?v=HOfOiBaEw_Q

Commentando la decisione del Tribunale del Riesame, i difensori di Cariati e Bonomo hanno evidenziato che “il collegio, a seguito dell’esame della documentazione e delle argomentazioni difensive, non ha ritenuto sussistente il reato di maltrattamenti che aveva, originariamente, indotto il gip ad applicare la misura.
Si sgonfia, così, un caso che – hanno sottolineato Murro, Pietragalla e Fabrizio – ha causato un vero e proprio linciaggio morale e mediatico da parte di cittadini che non conoscevano i fatti e non hanno risparmiato minacce, anche di morte, alle insegnanti”.

 

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag carabinieri, Carmen Bonomo, Francesco Fabrizio, Gina Cariati, Lucia Pietragalla, maltrattamenti alunni asio, Savino Murro, scuola materna "Il Delfino" Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017 7 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo in Basilicata, è ancora emergenza
Successivo Per la neve, scuole chiuse in molti Comuni: l'elenco aggiornato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?