Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergenza neve e agricoltura, Braia: "Pronti a chiedere lo stato di calamità"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Emergenza neve e agricoltura, Braia: "Pronti a chiedere lo stato di calamità"
Ambiente e Territorio

Emergenza neve e agricoltura, Braia: "Pronti a chiedere lo stato di calamità"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

“Saremo pronti e tempestivi nel censimento di eventuali danni segnalati dagli agricoltori e, se si verificano le condizioni, chiederemo immediatamente lo stato di calamità ai sensi del D.LGS 29 marzo 2004, n. 102″.

- Advertisement -
Ad image

Lo comunica l’assessore alle Politiche agricole e forestali della Regione Basilicata, Luca Braia.

braia

“Le preannunciate, eccezionali condizioni meteo che da giorni interessano la nostra Basilicata – ha aggiunto Braia – e che non accennano a placarsi, stanno mettendo a dura prova anche il comparto agricolo-ortofrutticolo-zootecnico lucano che sino ad oggi ha reagito con la consueta diligenza e dignità e che riceverà dal Dipartimento Agricoltura e dal Governo Regionale tutto il sostegno possibile nel minor tempo possibile. La grandi precipitazioni ancora in corso, ma soprattutto le temperature siberiane che ci auguriamo torneranno alla normalità del periodo potrebbero compromettere o aver già compromesso le colture a partire dalle orticole e dagli agrumeti del Metapontino”.

“Abbiamo prontamente avvisato il Ministro Martina che la Basilicata è al centro di un evento meteorologico eccezionale mai registrato negli ultimi 40 anni in questa regione – ha affermato l’assessore – Il Ministro sarà aggiornato continuamente rispetto alla situazione nel dettaglio  di cui attende di conoscere gli sviluppi”.

“Stiamo già predisponendo la costituzione di una task force operative nel dipartimento – ha detto – che provvederà tempestivamente, appena le condizioni meteo lo permetteranno, ad effettuare i sopralluoghi necessari per la stima di eventuali ai danni alle produzioni agricole e zootecniche, alle strutture aziendali agricole, agli impianti produttivi ed alle infrastrutture agricole nelle zone colpite, ed avviare, al verificarsi delle condizioni, l’iter per la richiesta dello stato di calamità”.

“Continuo è il monitoraggio della situazione sul territorio con le Organizzazioni di Categoria e con l’Associazione Regionale Allevatori per intercettare le eventuali situazioni di isolamento in cui possono trovarsi gli allevatori e i relativi capi e stiamo provvedendo con la Protezione Civile e le Province di Matera e Potenza, che stanno facendo un grande ed encomiabile lavoro per la nostra collettività, ad intervenire prontamente laddove necessario. – ha concluso Braia – Nei prossimi giorni convocheremo una riunione per fare il punto e definire una road map delle attività urgenti per sostenere il comparto in questo momento di difficoltà aggiuntive alle quali proveremo a rispondere con la necessaria tempestività e determinazione. Sarà disponibile già nelle prossime ore un modello per la segnalazione, scaricabile dal portale regionale, da corredare con foto relativi ai danni subiti dalle strutture produttive”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag agricoltura, braia, calamità, emergenza, luca braia, neve
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2017 7 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calcio, Serie D: rinviate per neve le gare delle lucane
Successivo Pisticci si candida ad ospitare "L'anno che verrà"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?