Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Online il nuovo videoclip di Vitus "Canzone per mia figlia"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Online il nuovo videoclip di Vitus "Canzone per mia figlia"
Cultura ed Eventi

Online il nuovo videoclip di Vitus "Canzone per mia figlia"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2017
Condividi
Condividi

E’ online l’ultimo lavoro di Vito Viglioglia (Vitus), “Canzone per mia figlia”,  un lavoro frutto di amore, passione e impegno.
https://www.youtube.com/watch?v=Q58tcpnbN8o&feature=youtu.be

- Advertisement -
Ad image

Music video for Canzone per mia figlia performed by Vitus.
Vito Viglioglia (Vitus) – Testo, tutti gli strumenti e voce.
https://www.facebook.com/vitusmusic
Regia e montaggio – Alessandro Rufino
Direttore della fotografia – Giovanni Marino
Copyright (C) 2016 Vito Viglioglia

Biografia

Vito Viglioglia, in arte Vitus, originario di Rionero in Vulture, nasce a Melfi il 15 giugno del 1980. In questo periodo risiede a Potenza. E’ laureato in Filosofia all’Università Federico II di Napoli con una tesi in Storia della Filosofia morale dal titolo “Musica e mistero per un’ontologia della morale”. È musicista, cantante, chitarrista, autore e compositore di diversi progetti musicali. A partire da “Soluzione Mawda”” (Notturno, 1999-Ars Combinatoria, 2000); “Babele” (Babele Live Studio, 2003); “7 Rose Più Tardi” (Fra cielo e pace, 2006-Ermetica, 2009). In qualità di poeta ha pubblicato le raccolte “Del silenzio e del fuoco” (Stes Potenza, 2005); “Prose e Spose” (Aracne Editrice, Roma, 2011). Le sue odi sono presenti in diverse antologie e siti e il profilo è stato curato dal Consiglio regionale della Basilicata e inserito nell’Antologia dei Poeti lucani.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Canzone per mia figlia, Vito Viglioglia, Vitus
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Gennaio 2017 4 Gennaio 2017
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tentata rapina a furgone portavalori: bloccano la strada con banda chiodata e sparano colpi di Kalashnikov
Successivo Sanità: lucani "diffidenti" scelgono di curarsi fuori regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?