Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sanità, l'ospedale San Carlo si dota di acceleratore lineare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Sanità, l'ospedale San Carlo si dota di acceleratore lineare
Salute

Sanità, l'ospedale San Carlo si dota di acceleratore lineare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

L’acceleratore lineare è uno strumento di ultima generazione destinato prevalentemente alla terapia oncologica e con caratteristiche tali da colpire anche le neoplasie più profonde.
La giunta regionale ha autorizzato l’investimento per un costo complessivo di 2.231.868 mila euro sulla base di una delibera adottata dal dirigente generale dell’azienda sanitaria ospedaliera- L’acquisto di tale macchinario consentirà di effettuare circa 20 trattamenti radioterapici al giorno.

- Advertisement -
Ad image
Beaumont Hospital. Images licensed for use in corporate brochures and trade shows plus company newsletter. All other rights are reserved, and must be negotiated with Photographer before use. One year license, commencing with first appearance or one month after delivery of images, whichever occurs first. Provide Photographer three copies of printed pieces. License is granted contingent on payment in full as per terms. Copyright remains exclusive property of Photographer.
acceleratore lineare

Con la dotazione dell’acceleratore lineare, collocato all’interno di un bunker nell’ospedale San Carlo, sarà attivato uno dei nodi della rete interaziendale di radioterapia oncologica. Nello schema organizzativo,  l’Ircss Crob di Rionero fungerà da fulcro centrale regionale, mentre i siti di Potenza e Matera (per quest’ultimo è in procinto l’avvio delle procedure per l’attivazione), si connoteranno come  centro remoto della rete.

Rete, obiettivo della quale è quello di erogare sul territorio prestazioni sanitarie di elevata qualità, al fine di garantire pari condizioni di trattamento a tutti i pazienti oncologici con protocolli omogenei e attrezzature di alto livello.
In questo modo, i destinatari delle cure potranno sottoporsi alla radioterapia nel centro più vicino, senza i disagi dovuti ai tempi di attesa aggravati anche dalla difficoltà nel raggiungere i luoghi di cura dal proprio domicilio.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag acceleratore lineare, crob rionero, giunta regionale basilicata, ospedale san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2016 30 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ricerca idrocarburi "Masseria La Rocca", no della Giunta Regionale
Successivo Clinica Luccioni, denuncia dei sindacati per mancata revoca dei licenziamenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?