Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto I metalmeccanici lucani approvano l'ipotesi di rinnovo contrattuale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > I metalmeccanici lucani approvano l'ipotesi di rinnovo contrattuale
Economia

I metalmeccanici lucani approvano l'ipotesi di rinnovo contrattuale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016
Condividi
Condividi
I lavoratori metalmeccanici della Basilicata hanno approvato l’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale di categoria siglato da Fim Fiom Uilm lo scorso 26 novembre con le controparti Federmeccanica e Assistal. Le segreterie regionali delle tre sigle sindacali hanno diffuso questa mattina i dati sulla consultazione referendaria svoltasi nei giorni scorsi in 33 aziende metalmeccaniche della regione. Alta la partecipazione al voto che ha toccato quota 61%, pari a 2.462 votanti su 4.036 aventi diritto.
Netta la vittoria dei Sì all’ipotesi di accordo con 2.045 voti (84,6%). I voti contrari sono stati 373 (15,4%).
Da sinistra: Marco Lomio (Uilm), Roberto D'Andrea, (Fiom), Gerardo Evangelista (Fim)
Da sinistra: Marco Lomio (Uilm), Roberto D’Andrea (Fiom), Gerardo Evangelista (Fim)
I segretari regionali di Fim Fiom Uilm, Gerardo Evangelista, Roberto D’Andrea e Marco Lomio, hanno espresso viva soddisfazione per l’esito della consultazione. “Il voto democratico dei lavoratori suggella un percorso lungo e difficile che ha vissuto anche momenti di conflittualità dovuta alla posizione intransigente assunta da Federmeccanica sul salario. Grazie alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori, iscritti e non, e alla ricerca di una nuova sintesi unitaria fra le organizzazioni sindacali – affermano in una nota .- siamo riusciti a chiudere un contratto che salvaguardia il potere di acquisto dei salari e amplia la platea dei diritti.
Un risultato niente affatto scontato – hanno concluso Evangelista, D’Andrea e Lomio – se consideriamo che è stato raggiunto in un contesto economico di deflazione, di riduzione dell’occupazione e degli investimenti, e in assenza di regole confederali sul rinnovo dei contratti nazionali di lavoro”.
In Basilicata sono circa 7 mila i lavoratori interessati al nuovo contratto nazionale dei metalmeccanici siglato dopo 13 mesi di negoziato e 20 ore di sciopero con manifestazioni, presidi e centinaia di assemblee nelle fabbriche.

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag contratto di lavoro metalmeccanici, Fim Fiom Uilm., gerardo evangelista, Marco Lomio, Roberto D'Andrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016 23 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La tragedia di Aleppo: una mozione dei Radicali per scuotere le coscienze
Successivo Capodanno a Potenza: disposizioni traffico veicolare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?