Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lavoratori dell'Argaip senza stipendio a pochi giorni dal Natale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Lavoratori dell'Argaip senza stipendio a pochi giorni dal Natale
Economia

Lavoratori dell'Argaip senza stipendio a pochi giorni dal Natale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Non sarà un Natale sereno per i lavoratori dell’Argaip, l’azienda che cura i servizi nell’area del Consorzio industriale di Potenza: nonostante gli impegni assunti, non hanno ancora percepito lo stipendio di novembre e la tredicesima mensilità.
Una situazione divenuta insostenibile nonostante numerosi scioperi (nella foto di copertina una delle manifestazioni davanti alla sede della Regione Basilicata).
Protestano Fim, Fiom e Uilm di Basilicata che in una nota parlano di “sciacallaggio perpetrato da vent’anni” e di  ” vergognosa vertenza che deve necessariamente concludersi  attraverso scelte politiche che debbano garantire in ogni modo gli attuali livelli occupazionali”.
I responsabili sindacali nel confermare che “non sono disponibili a nessun altro percorso che possa determinare perdite di posti di lavoro”, auspicano che le spettanze arretrate vengano immediatamente pagate”.
A tale scopo, Fim, Fiom e Uilm invitano la Direzione Territoriale del Lavoro, cosi come previsto dalle norme vigenti, a dare celermente risposte che debbano tutelare il diritto al salario dei lavoratori ed evitare che costoro vengano ulteriormente umiliati.

- Advertisement -
Ad image

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag argaip, fim, fiom, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016 23 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno a Potenza: tutte le informazioni utili
Successivo "Strumentale e quotidiana distorsione dei fatti": il sindaco De Ruggieri risponde all'opposizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?