Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Capodanno a Potenza: disposizioni traffico veicolare
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Capodanno a Potenza: disposizioni traffico veicolare
Ambiente e Territorio

Capodanno a Potenza: disposizioni traffico veicolare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Un invito a porre particolare attenzione all’ordinanza relativa alle disposizioni inerenti al traffico veicolare nelle giornate che vanno dal 30 dicembre al 1° gennaio 2017, è quello che rivolge l’assessore alla Cultura Roberto Falotico alla cittadinanza. 

- Advertisement -
Ad image

“Chiedo a tutti coloro che dovessero trascorrere questo periodo di ferie lontano dal capoluogo di leggere compiutamente il provvedimento che regola viabilità e sosta in città per evitare disguidi e di incorrere in possibili sanzioni”, ha detto Falotico.

Questo il dispositivo dell’Ordinanza numero 541 del 22 dicembre 2016.

Ecco quanto si istituisce:

1) il divieto di sosta con rimozione dei veicoli dalle ore 13:00 del 30.12.2016 alle ore 12:00 dell’1.1.2017 e/o fino a cessate esigenze, in tutta l’area del Centro storico all’interno e lungo il perimetro circoscritto dalle seguenti vie: Corso XVIII Agosto, via Beato Bonaventura, via Vescovado, discesa San Gerardo dall’intersezione con via Carlo Bo, via Due Torri, via XX Settembre, via Cairoli, via Alianelli, via IV Novembre, nonché via del Popolo;

2) divieto di circolazione dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze del giorno 1.1.2017, in tutta l’area del Centro storico all’interno e lungo il perimetro circoscritto dalle seguenti vie: corso XVIII Agosto, via Beato Bonaventura, via Vescovado, discesa San Gerardo dall’intersezione con via Carlo Bo, via Due Torri, via XX Settembre, via Cairoli, via Alianelli, via IV Novembre, nonché via del Popolo;

3) circolazione consentita entro l’area del Centro storico, come delimitato al punto 1) dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze del giorno 1.1.2017, ai soli veicoli delle forze di polizia, ai mezzi di soccorso, a quelli indicati al successivo punto 13) e ai mezzi autorizzati dall’Amministrazione comunale e muniti di apposito pass;

4) senso unico di circolazione dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, lungo corso Umberto, dall’intersezione con piazza Vittorio Emanuele II in direzione di via Mazzini;

5) senso unico di circolazione dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, lungo via Mazzini, dall’intersezione con via IV Novembre e fino all’intersezione con via Angilla Vecchia, via Cavour, via Ciccotti (bivio Viggiani);

6) senso unico di circolazione dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, lungo corso Garibaldi in direzione borgo San Rocco; i veicoli provenienti da via Vaccaro (direzione corso Garibaldi), all’altezza dell’intersezione con viale Marconi (bivio Avena) saranno instradati verso viale Marconi, mentre i veicoli provenienti da viale Marconi in direzione di piazza Vittorio Emanuele II all’intersezione con corso Garibaldi avranno obbligo di svolta a destra in direzione borgo San Rocco;

7) divieto di circolazione tranne che per i residenti, dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, in via Acerenza, lungo discesa San Giovanni, lungo discesa San Gerardo fino all’intersezione con via Carlo Bo e lungo via Carlo Bo;

8) senso unico di circolazione dalle ore 13:00 del 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, lungo via Carlo Bo, dall’intersezione con discesa San Gerardo e fino alla intersezione con via Acerenza;

9) divieto di circolazione, sosta e fermata dalle ore 13:00 del 31.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, per tutti gli autobus di linea extraurbani lungo via Vaccaro, piazza Vittorio Emanuele II e corso Garibaldi;

10) sosta obbligatoria per gli autobus extraurbani non di linea dalle ore 01:00 del 31.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, lungo via della Fisica;

11) operazioni di carico e scarico nell’area del Centro storico così come delimitata al punto 1), le delle sole merci deperibili e dei farmaci saranno consentite dalle ore 06:00 alle ore 08:00 del giorno 31.12.2016;

12) divieto di circolazione e sosta con rimozione dalle ore 19:00 del giorno 31:12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, in viale Dante, dall’altezza del civico 154 e fino all’intersezione con via Leonardo da Vinci;

13) circolazione consentita nell’area di cui al punto 1) ai titolari di concessioni per disabili con limitate o impedite capacità motorie, dalle ore 13:00 del giorno 30.12.2016 e fino a cessate esigenze dell’1.1.2017, solo in caso di necessità, e dallo stallo assegnato fino al più vicino varco di uscita dal Centro Storico, senza creare intralcio e previa autorizzazione degli organi di polizia stradale.

DISPONE INOLTRE

  • che si intende temporaneamente sospesa dalle ore 13:00 del 30.1.2016, fino alle ore 12:00 dell’1.1.2017 e/o fino a cessate esigenze l’efficacia della segnaletica verticale e orizzontale presente sui luoghi interessati dalla presente ordinanza e non conforme o in contrasto con essa.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag capodanno, Falotico, traffico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Dicembre 2016 23 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I metalmeccanici lucani approvano l'ipotesi di rinnovo contrattuale
Successivo Natale di lutto ad Atena Lucana per le tre vittime dell'incidente stradale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?