Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Libri gratis, per il contributo pubblicato bando dal Comune di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Libri gratis, per il contributo pubblicato bando dal Comune di Matera
Attualità

Libri gratis, per il contributo pubblicato bando dal Comune di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

C’è tempo fino al 27 gennaio 2017 per presentare le domande  per i contributi per la fornitura gratuita o semigratuitta dei libri di testo scolastico per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.
Lo comunica l’Ufficio Scuola del Comune che è a disposizione dei cittadini al I piano della sede comunale o al numero di telefono 0825.241275 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12,30  e il martedì e giovedì anche dalle 16 alle 18.

- Advertisement -
Ad image

 I Requisiti per beneficiare del contributo

  1. contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria ed aventi il domicilio fiscale in Italia.
  2. Il richiedente deve

A: appartenere ad una delle seguenti categorie:

  • genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne);
  • tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e seguenti del codice civile;
  • studente se maggiorenne.

B: appartenere ad un nucleo familiare con ISEE 2016 (il valore ISEE deve essere determinato sulla base del nuovo modello ISEE ai sensi del DPCM 159/13) in corso di validità:

  • da €. 0 ad €. 11.305,72 (fascia 1)
  • da €. 11.305,73 a €. 15.493,71 (fascia 2)
  1. Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado.
  2. Lo studente deve avere la residenza nel Comune di Matera.

 I documenti da presentare
Il richiedente dovrà compilare la domanda, il cui modello è reperibile presso l’Ufficio Informazioni del Comune di Matera o scaricabile dal sito comune.mt.it e consegnarla, correttamente compilata in ogni sua parte, al medesimo Ufficio informazioni improrogabilmente  entro venerdì 27 gennaio  2017, allegando:

  • fotocopia dell’attestazione ISEE del nucleo familiare;
  • copia delle fatture di acquisto dei libri di testo, o SCONTRINO di cassa, accompagnati da indicazione dei libri di testo acquistati, sottoscritte dal rivenditore;
  • copia, non autenticata, di un documento di riconoscimento in corso di validità del dichiarante.

 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag comune matera, contributo libri, libri gratis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Dicembre 2016 21 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evasione per sei milioni di euro scoperta dalla Guardia di Finanza di Rionero
Successivo Visita "a sorpresa" del Presidente Pittella ai pazienti del San Carlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?