Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nuovo sequestro preventivo per la Manteca s.r.l., dopo l'arresto dell' a.u. Frascolla
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Nuovo sequestro preventivo per la Manteca s.r.l., dopo l'arresto dell' a.u. Frascolla
CronacaIN EVIDENZA

Nuovo sequestro preventivo per la Manteca s.r.l., dopo l'arresto dell' a.u. Frascolla

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

La Squadra Mobile della Questura di Potenza ha dato esecuzione in data odierna al sequestro preventivo della società Manteca srl (società che opera nell’accoglienza di stranieri in questo capoluogo – nella foto di copertina la sede nel capoluogo si regione -), disposto dal G.I.P. del Tribunale di Potenza sulla base di nuova istanza e ad esito di ulteriori indagini da parte della Procura della Repubblica di Potenza.
Già con precedente ordinanza emessa lo scorso 18.11.2016 lo stesso Giudice aveva applicato nei confronti dell’amministratore unico, Michele Antonio Frascolla la misura degli arresti domiciliari in relazione alle ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e turbata liberta degli incanti, disponendo altresì per i medesimi reati anche il sequestro della Manteca Srl.

- Advertisement -
Ad image
Michele Antonio Frascolla
Michele Antonio Frascolla

Avverso al sequestro,  Frascolla aveva proposto richiesta di riesame, a seguito del quale l’ipotesi di truffa veniva riqualificata in truffa aggravata ex art. 640 c.p.. E pur osservando che il quadro complessivo dell’indagine delineava una condotta dell’indagato “in nulla improntata alla correttezza e buonafede …”, così come pure consumata la turbativa d’asta, non si riteneva raggiunta la gravità indiziaria in ordine all’ipotesi di truffa, mancando la prova degli obblighi contrattuali che l’indagato aveva artificiosamente violato.

La sede della Manteca srl a Potenza
La sede della Manteca srl a Potenza

Veniva inoltre disposto l’annullamento del sequestro preventivo della Manteca Srl, non ritenendosi quest’ultima società strutturalmente e intrinsecamente connessa al delitto.
Sulla base di nuova documentazione prodotta (i contratti conclusi tra Manteca Srl e la Prefettura, già acquisiti, anche se non trasmessi materialmente), dal cui esame si evince chiaramente che l’indagato ha eluso l’obbligo di produrre un report giornaliero da trasmettere alla Prefettura ai fini della registrazione degli ospiti, la Procura ha riformulato il quadro indiziario sulla base anche dell’attività investigativa della Squadra Mobile.
Sulla base delle novità emerse,il Gip ha disposto il nuovo sequestro della società.
E ‘stato altresì disposto il rinnovo della nomina del medesimo amministratore giudiziale già in precedenza incaricato, che aveva da subito operato una svolta nella gestione della società medesima, ciò al fine di garantire la continuità del servizio di accoglienza fino ad oggi assunto.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag Manteca Srl, michele antonio frascolla, squadra mobile di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2016 20 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno Rai a Potenza: ecco gli artisti che saliranno sul palco
Successivo Vinandum, racconti di vino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?