Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Capodanno Rai a Potenza: le prime notizie sul cast
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Capodanno Rai a Potenza: le prime notizie sul cast
Cultura ed Eventi

Capodanno Rai a Potenza: le prime notizie sul cast

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Quest’anno, per la prima volta nella sua storia, Potenza, il capoluogo della Basilicata, diverrà la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1.

- Advertisement -
Ad image

Con la conduzione di Amadeus e la partecipazione straordinaria di Teo Teocoli, Rai1 e “L’Anno che Verrà” accompagneranno il pubblico verso il nuovo anno dalla Piazza Mario Pagano, davanti alla bellezza del Teatro Stabile della città.

amadeus-teo-teocoli-capodanno-potenza-31-dicembre-800x392

Musica, comicità e spettacolo saranno i protagonisti della tradizionale festa del Capodanno di Raiuno (trasmessa anche in HD sul Canale 501) che sarà realizzata in collaborazione con la Regione Basilicata, il Comune di Potenza e la Fondazione Matera-Basilicata 2019.

Dalla Basilicata, terra di paesaggi straordinari, inconsueti e magici, territorio che anno dopo anno conquista attenzione internazionale per la sua bellezza, il pubblico di Rai1 sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della serenità e dell’allegria.

Potenza, la “città delle cento scale”, con la sua storia e le sue tradizioni, dalle 21 circa, non appena terminerà il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica, ospiterà per oltre quattro ore una kermesse che metterà assieme grandi ospiti, sorprese e tanta musica.

Un cast d’eccezione per una serata unica.

Gli artisti saranno accompagnati da una grande orchestra di 30 elementi, diretta dal Maestro Stefano Palatresi, che suonerà  dal vivo i più grandi successi del presente e del passato. Presente anche un corpo di ballo di una trentina di componenti con le coreografie di Marco Garofalo che renderanno ancora più suggestiva ed emozionante l’atmosfera del palco e della piazza.

La regia è di Maurizio Pagnussat.

Maurizio Pagnussat
Maurizio Pagnussat

In questo ideale “tempo senza tempo” che è il Capodanno, “L’Anno che Verrà” vuole essere soprattutto una festa capace di unire generazioni diverse attraverso l’emozione della musica e dei ricordi, una lunga e grande festa per tutto ciò che di bello abbiamo vissuto e per tutto ciò che di buono ci aspettiamo con l’arrivo del nuovo anno…

Fonte Rai

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag capodanno, L'anno che verrà, piazza Mario Pagano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Dicembre 2016 19 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Oliveto Lucano una due giorni dedicata al Solstizio d'Inverno
Successivo Capodanno Rai a Potenza: ecco gli artisti che saliranno sul palco
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?