Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il calendario "Auto d'Epoca Basilicata" e l'l’Historic Motor Day “Francesco Solimena”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Presentato il calendario "Auto d'Epoca Basilicata" e l'l’Historic Motor Day “Francesco Solimena”
Attualità

Presentato il calendario "Auto d'Epoca Basilicata" e l'l’Historic Motor Day “Francesco Solimena”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, durante una conferenza stampa, il calendario “Auto d’Epoca Basilicata”, edito dalla ASD Classic Car Club Basilicata, iniziativa sostenuta dall’Automobile Club Potenza e dall’Aci Storico Potenza e patrocinata dalla Regione Basilicata e dall’Apt, il cui ricavato sarà devoluto a favore dell’associazione “Amici dell’Hospice San Carlo Onlus”.

- Advertisement -
Ad image

dsc_0093

Nel corso dell’incontro è stato anche tracciato un bilancio dell’attività sportiva dell’Aci e dell’Aci Storico e presentato l’ultimo appuntamento del 2016 per gli appassionati dei raduni di precisione, l’Historic Motor Day “Francesco Solimena”, che si svolgerà a Potenza il prossimo 18 dicembre.

locandina_historic_motor_day_francesco_solimena

Sono intervenuti il direttore generale del dipartimento presidenza Giunta regionale, Vito Marsico, il presidente del Classic Car Club Basilicata e responsabile di Aci Storico Potenza, Mario Cigliano, il direttore dell’Hospice dell’A.O.R. San Carlo e presidente dell’associazione “Amici dell’Hospice”, il dott. Marcello Ricciuti, il presidente dell’Aci di Potenza, Moni Bevilacqua.

07-calendario

L’idea di raccontare per immagini il vissuto di quest’ultimo anno di automobilismo d’epoca in Basilicata ha trovato nella Regione Basilicata il patrocinio che ne sancisce l’interesse non solo per gli appassionati del settore ma anche per la collettività lucana. Anche l’Apt ha mostrato interesse per questo tipo di manifestazioni che coniugano la passione delle auto storiche con la scoperta di luoghi e territori che consentono agli appassionati, anche di altre regioni, di scoprire le bellezze e le eccellenze della Basilicata.

Sentiamo le dichiarazioni dei partecipanti nelle seguenti interviste




Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag aci, aci storico, auto storiche, bevilacqua, calendario, Cigliano, hospice, marcello ricciuti, solimena, Vito Marsico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2016 16 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ordigno contro bar del Cinema Red Carpet a Matera
Successivo Torna "Il Roma" nelle edicole lucane con la responsabilità organizzativa di Santoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?