Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Fumata nera al Cova di Viggiano, gli operai abbandonano l'area. IL VIDEO
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Fumata nera al Cova di Viggiano, gli operai abbandonano l'area. IL VIDEO
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Fumata nera al Cova di Viggiano, gli operai abbandonano l'area. IL VIDEO

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Fumata nera al Centro Olio di Viggiano (Pz). Gli operai, scattato l’allarme, hanno abbandonato lo stabilimento. Ancora non sono noti i motivi di tale fumata che è avvenuta intorno alle ore 15.

- Advertisement -
Ad image

Il video girato da un cittadino della Val d’Agri

L’Eni, sull’accaduto, ha comunicato quanto segue.

“Si è verificata alle ore 15.30 circa di oggi una fuoriuscita di fumo denso da un camino del Centro Olio Val d’Agri, della durata di alcuni minuti. L’evento, le cui cause sono in fase di verifica, è comunque riconducibile a una non ottimale combustione all’interno di un termodistruttore. Eni conferma che al momento che non si riscontrano scostamenti nei parametri registrati dalle centraline di monitoraggio della qualità dell’aria e le attività sul termodistruttore sono completamente sotto controllo. Le Autorità e gli Enti competenti sono stati prontamente informati”.

fumata-nera

Immediato il commento di Maurizio Bolognetti, Membro della Presidenza del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, che dichiara: “Dopo l’ennesimo incidente verificatasi presso il Centro Oli di Viggiano (PZ), attendiamo il solito comunicato stampa Eni. Solito comunicato con il solito ‘tuttapposto’. Forse è giunto il momento che l’ufficio stampa dell’Eni dia una rinfrescata a dichiarazioni che risalgono alle guerre puniche”.

bolognetti_3

“Di fatto – prosegue Bolognetti – se facessimo una cronistoria delle note Eni subito dopo ogni evento/anomalia, ci accorgeremmo che cambia solo la data: il testo è sempre lo stesso dalla notte dei tempi”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Centro Olio, cova, eni, fumata nera, Viggiano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2016 14 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovo trasbordo a Napoli per i viaggiatori del Frecciarossa, Trenitalia sotto accusa
Successivo Incontro con i registi di "Mine": intervista agli ideatori dell'evento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?