Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contributi del Comune di Potenza per la fornitura gratuita di libri scolastici, come beneficiarne
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Contributi del Comune di Potenza per la fornitura gratuita di libri scolastici, come beneficiarne
Attualità

Contributi del Comune di Potenza per la fornitura gratuita di libri scolastici, come beneficiarne

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Il Comune di Potenza ha pubblicato l’avviso per richiedere il contributo per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2016/2017.
Possono beneficiarne gli studenti residenti nel Comune di Potenza, iscritti per l’anno scolastico 2016/2017 alla Scuola secondaria di I e II grado in Istituti e Scuole statali e paritarie.
I richiedenti dovranno compilare la domanda e consegnarla al Protocollo dell’Unità di Direzione “Servizi alla Persona”- Sede comunale di via Nazario Sauro (Palazzo della Mobilità), entro e non oltre le ore 13,00 di lunedì 16 gennaio 2017.

- Advertisement -
Ad image

All’apposito modello di domanda, che va reperito sul sito del Comune nella Sezione Aree Tematiche – Educazione e scuola – Contributi economici, bisogna allegare:
– copia attestazione I.S.E.E. (in corso di validità);
– copia delle fatture di acquisto dei libri di testo o copia dello scontrino fiscale accompagnato da indicazione dei libri di testo acquistati, sottoscritta dal venditore;
– copia, non autenticata di un documento di riconoscimento.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Co, isee, libri scolastici, mune di potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Dicembre 2016 14 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredisce il professore della figlia durante i colloqui
Successivo Nuovo trasbordo a Napoli per i viaggiatori del Frecciarossa, Trenitalia sotto accusa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?