Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'arrivo del Frecciarossa a Potenza, nord e sud più vicini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > L'arrivo del Frecciarossa a Potenza, nord e sud più vicini
AttualitàIN EVIDENZA

L'arrivo del Frecciarossa a Potenza, nord e sud più vicini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

 

- Advertisement -
Ad image

Stamane, puntuale alle 7.35, nella stazione di Potenza Centrale è giunto il Frecciarossa. Partito da Taranto, collegherà in quattro ore Roma e proseguirà per Firenze, Bologna e Milano.
Un applauso liberatorio ha accolto l’arrivo del convoglio da parte dei passeggeri (una quarantina complessivamente) e dello stesso presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, in stazione per essere presente ad un evento che si attendeva da tempo.

I presidenti delle regioni Basilicata e Puglia, Marcello Pittella e Michele Emiliano alla stazione di Potenza centrale all'arrivo del Frecciarossa
I presidenti delle Regioni Basilicata e Puglia, Marcello Pittella e Michele Emiliano, alla stazione di Potenza Centrale all’arrivo del Frecciarossa

Dal Frecciarossa è sceso anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale, parlando con Pittella, ha confermato la disponibilità della propria regione a sostenere i costi del nuovo servizio che avvicina la Puglia e soprattutto Taranto alla Basilicata.

Ricordiamo che il servizio sarà “in prova” per un anno e co-finanziato dalla Regione Basilicata per un importo iniziale massimo di 3 milioni di euro (cifra questa fissata considerano 0 utenti) che  potrà subire degli aggiustamenti in corso d’opera, in base all’utilizzo del servizio stesso.
E’ prevista una corsa al giorno e il costo per la tratta Potenza-Salerno è di 14,50 euro. Per Roma, invece, in classe standard, il costo è di 63,50 euro mentre per arrivare a Milano, sempre con partenza da Potenza, ci vorranno 113,50 euro. Trenitalia ha annunciato che saranno inserite delle promozioni.
Di seguito le dichiarazioni del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata, Marcello Pittella, sul nuovo servizio ferroviario.


Al presidente Pittella abbiamo chiesto se, dopo l’entrata in funzione del Frecciarossa,  si prevedono altri interventi per migliorare i collegamenti anche viari interni alla Basilicata e con le regioni limitrofe.
 

Con il Frecciarossa è giunto a Potenza anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano il quale si è soffermato sui rapporti consolidati con la Regione Basilicata, sulla base di comuni intenti con il presidente Pittella.
Le dichiarazioni dei due governatori.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Tag Frecciarossa, marcello pittella, Michele Emiliano, potenca centrale, regione basilicata, regione puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Dicembre 2016 11 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente VUOTI
Successivo Espulso dall'Avis, viene eletto presidente dell'assemblea delle associazioni di volontariato
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?