Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Potenza Magia di Eventi" e la città si risveglia per Natale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Potenza Magia di Eventi" e la città si risveglia per Natale
Attualità

"Potenza Magia di Eventi" e la città si risveglia per Natale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Migliaia di presenze per l’apertura di ‘Potenza Magia di Eventi’ il cartellone di iniziative in programma per il Natale in Città 2016.
2.845 euro raccolti per le popolazioni colpite dagli eventi sismici registratisi negli ultimi mesi nelle regioni del centro Italia, oltre 4.000 i tagliandi acquistati nella sola serata dell’8 dicembre per l’utilizzo dei diversi impianti di scale mobili, ai quali vanno sommati i carnet di biglietti già in possesso di molti potentini e gli abbonamenti.

Roberto Falotico, assessore alla Cultura Comune di Potenza
Roberto Falotico, assessore alla Cultura Comune di Potenza

“Al di là dei numeri e del gradimento mostrato per le diverse iniziative in programma in questa prima serata, comunque notevoli e che dimostrano come sia stato apprezzato il lavoro di tanti dipendenti comunali, scuole, aziende coinvolte, associazioni, volontari, forze dell’ordine, mi preme sottolineare l’aspetto legato alla solidarietà, sia per l’importo raccolto in poche ore, sia per la sensibilità dimostrata che, anche nelle parole del nostro Arcivescovo, mons. Salvatore Ligorio,  in occasione della benedizione iniziale, hanno trovato riscontro. Il terremoto – sostiene l’assessore alla Cultura Roberto Falotico – ha rappresentato e rappresenta qualcosa di inscindibilmente legato alle nostre esistenze. L’averlo vissuto sulla nostra pelle però, ci consente di sentirci autenticamente accanto alle popolazioni di Amatrice, Norcia e tutte le altre che stanno vivendo questa difficile esperienza.
Piazza Mario Pagano a Potenza da dove sarà trasmesso in diretta lo spettacolo di fine anno della Rai
Piazza Mario Pagano a Potenza da dove sarà trasmesso in diretta lo spettacolo di fine anno della Rai

Grazie alla Federazione Cuochi e a quanti, con diverse iniziative, hanno reso importante la serata, abbiamo inteso legare questo periodo di festa alla riflessione e a un’attestazione di vicinanza, non solo formale, ma tangibile e che speriamo possa, in qualche misura, contribuire a far sentire meno sole le persone che vivranno il Natale 2016 lontano dalle proprie abitazioni, rese inagibili dagli ultimi terremoti”.
Fino a oltre la mezzanotte piazze piene nel centro storico della città, così come rilevante la presenza registrata nei mercatini di via Due Torri, viale Dante, e nei villaggi gastronomici di via Pretoria (nei pressi di Palazzo Bonifacio) e nel piazzale alle spalle del Comune di piazza Matteotti.
Scale mobili di S. Lucia a Potenza
Scale mobili di S. Lucia a Potenza

Grande afflusso di visitatori anche all’interno delle scale mobili per la mostra dei Presepi e per le altre attività previste, così come apprezzata l’illuminazione natalizia, accesa contemporaneamente in tutto il centro, che quest’anno è stata estesa lungo l’intero tracciato di via Pretoria, piazza Matteotti, via Battisti, largo Pignatari e largo Duomo.
“Abbiamo cercato di rendere piacevole il nostro borgo antico, forse non troppo conosciuto anche ai potentini, ma in realtà con angoli caratteristici e di grande pregio – ha aggiunto l’assessore Falotico – e auspichiamo che, nei prossimi giorni, in tanti possano e vogliano vivere le suggestioni che le oltre 100 iniziative previste creeranno”.
Gli eventi in programma a Potenza durante il periodo natalizio consultabili nell’allegata brochure.
Brochure_sfogliabile-1

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag centro storico di potenza, luminarie, mercatini, mons. salvatore ligorio, Roberto Falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2016 10 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Fele, il Comune attiva servizio trasporto disabili
Successivo "I-Mobility" a Matera per una città a dimensione europea
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?