Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contratto dei metalmeccanici, la parola passa ai lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Contratto dei metalmeccanici, la parola passa ai lavoratori
Economia

Contratto dei metalmeccanici, la parola passa ai lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Anche in Basilicata previste assemblee per consentire ai lavoratori di esprimersi sull’ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici.
Si terranno da venerdì, 9 dicembre prossimo, nelle zone di  Potenza, Matera, Melfi e Val d’Agri sulla base di un calendario stabilito dalle segreterie regionali di Fim Fiom Uilm.

- Advertisement -
Ad image

L’ipotesi di rinnovo è stata siglata lo scorso 26 novembre da Fim Fiom Uilm e dalla controparte aziendale Federmeccanica e Assistal dopo 13 mesi di negoziato e 20 ore di sciopero con manifestazioni, presidi e centinaia di assemblee nelle fabbriche. Dal punto di vista economico i lavoratori riceveranno in busta paga un incremento medio di 92,68 euro tra recupero dell’inflazione, sanità integrativa, welfare, previdenza complementare e formazione.

metalmeccanici

Per Fim Fiom Uilm “con questo rinnovo si rafforza il ruolo del contratto nazionale quale strumento universale e generale di tutela dei diritti e delle condizioni di lavoro di tutti i metalmeccanici”.
Nel merito i sindacati giudicano l’intesa raggiunta “fortemente innovativa” in quanto tutela i redditi dall’inflazione, rafforza il welfare, facendo passi avanti nei benefici complessivi per i metalmeccanici, e definisce le regole democratiche e di rappresentanza fra le parti, le organizzazioni sindacali, gli iscritti e i lavoratori.

L’ipotesi di rinnovo, inoltre, allarga e fa acquisire ai lavoratori nuovi diritti: dalla formazione continua e il diritto allo studio alla riforma dell’inquadramento; dall’assistenza sanitaria integrativa per tutti alla previdenza complementare; dalla maggiore agibilità agli Rls su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro al rafforzamento della contrattazione e della partecipazione. L’ipotesi di accordo qualifica ed estende anche la possibilità per le Rsu e le organizzazioni sindacali di contrattare nei luoghi di lavoro tutti gli aspetti che compongono la prestazione lavorativa.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag +, Fim Fiom Uilm., metalmeccanici
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2016 8 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Martedì 13 e giovedì 15 dicembre la Basilicata su Rai1
Successivo Province e Comuni insieme per il decollo della Pista Mattei, firmato accordo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?