Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vincenzo Folino, un anno senza Antonio Luongo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Vincenzo Folino, un anno senza Antonio Luongo
Attualità

Vincenzo Folino, un anno senza Antonio Luongo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“Penso ad Antonio Luongo ad un anno dalla sua scomparsa, e mi vengono in mente due parole per provare a descrivere ciò che sento. La prima è “amicizia”. La nostra è stata vera, lunga, contrastata, bellissima. La sua mancanza mi invita a riflettere ogni giorno su molte cose, su cosa ci saremmo detti oggi, su cosa abbiamo fatto e su cosa avremmo potuto ancora fare insieme”.

- Advertisement -
Ad image

Così scrive, in una nota, Vincenzo Folino.

folino

“La seconda è “politica”, che non è stata altra cosa dalla nostra vita -prosegue Folino – C’è una generazione, prima della nostra, che ha fatto politica per molto tempo, senza quasi riuscire ad immaginare uno spazio individuale privato. Oggi, invece – ce lo dicevamo spesso con Antonio nell’ultimo periodo – si ha la sensazione che la politica non sia tutto (e questo è un bene), ma soprattutto che l’impegno politico sia destinato a durare per un tempo più breve, per poi esaurirsi. E magari sarebbe bello concentrare, in questo tempo breve, le qualità che Antonio ha sempre portato con impegno e disinteresse nella politica lucana: la capacità di “muovere le cose” innovando, di guardare le forze in campo, di sentire le ragioni di tutti, di stare sempre vicino ai ceti sociali più deboli e all’interesse generale”.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag Antonio Luongo, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2016 7 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Triani (Io amo il Potenza) risponde all'avv. Saponara
Successivo La presenza della donna nel mondo del credito, intervista alla presidente della Bcc, Teresa Fiordelisi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?