Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Da domenica 11 dicembre in Basilicata il FrecciaRossa: ecco orari e prezzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Da domenica 11 dicembre in Basilicata il FrecciaRossa: ecco orari e prezzi
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Da domenica 11 dicembre in Basilicata il FrecciaRossa: ecco orari e prezzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Da domenica 11 dicembre partirà, in Basilicata, il servizio di Trenitalia Frecciarossa.

- Advertisement -
Ad image

A comunicarlo ufficialmente l’assessore ai trasporti della Regione Basilicata, Nicola Benedetto, in una conferenza stampa svoltasi questa mattina presso la Sala Verrastro.

presentazione-frecciarossa-benedetto-basilicata
Da sinistra: Sabrina De Filippis, Nicola Benedetto e Donato Arcieri

A transitare sui binari lucani sarà un Frecciarossa, un Etr1000, treno di nuovissima costruzione, tutto made in Italy, eco-sostenibile (il primo al mondo) e silenzioso, che partirà da Taranto e fermerà nelle stazioni lucane di Ferrandina, Metaponto e Potenza Centrale per continuare poi verso Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna e Milano. Il treno ha una capienza di 457 posti.

Il servizio sarà “in prova” per un anno e co-finanziato dalla Regione Basilicata per un importo iniziale massimo di 3 milioni di euro (cifra questa fissata considerano 0 utenti) che – ha detto l’assessore Benedetto – potrà subire degli aggiustamenti in corso d’opera, in base quindi all’utilizzo del servizio stesso.

“Con la Regione Puglia abbiamo avuto un’interlocuzione, ci incontreremo per trovare una compensazione”, ha dichiarato Benedetto che ha concluso: “A noi interessava partire subito con il nuovo servizio per venire incontro alle esigenze dei cittadini lucani”.

frecciarossa-basilicata

Costi e orari sono stati illustrati dalla responsabile commerciale direzione Long Haul Servizio Universale Passeggeri di Trenitalia, la dottoressa Sabrina De Filippis, e dall’ingegnere Donato Arcieri, dirigente dell’ufficio trasporti della Regione Basilicata.

Il Freccia1000 partirà da Taranto alle ore 5.48. Arriverà a Metaponto alle ore 6.16, proseguirà per Ferrandina dove arriverà alle ore 6.42 mentre sarà alla stazione di Potenza Centrale alle ore 7.35. L’arrivo a Salerno è previsto alle ore 9.04 mentre giungerà a Roma Termini alle ore 11.10.
Sarà attivato anche un servizio dalle Fal che garantirà il collegamento Matera-Ferrandina.

Il ritorno partirà da Milano alle ore 15.20, arrivo a Roma alle 18.50, a Salerno alle 20.47 e a Potenza alle 22.19. Il treno concluderà la corsa a Taranto alle 00.08.

E’ prevista una corsa al giorno e il costo per la tratta Potenza-Salerno è di 14,50 euro.
Per Roma, invece, in classe standard, il costo è di 63,50 euro mentre per arrivare a Milano, sempre con partenza da Potenza, ci vorranno 113,50 euro. Trenitalia ha annunciato che saranno inserite delle promo.

stazione-potenza-centrale
Stazione di Potenza Centrale

L’Etr1000 viaggerà ad una velocità media di 70 Km/h sulla tratta Taranto-Salerno e di 200km/h su quella Salerno-Milano.

I biglietti saranno acquistabili da domani mercoledì 7 dicembre.

Trenitalia ha anche annunciato che sarà potenziato il servizio FrecciaLink con due nuovi bus da 50 posti che integreranno il servizio Frecciarossa. Servizio questo totalmente a carico di Trenitalia.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Tag Benedetto, frecciamille, Frecciarossa, Trenitalia, treno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2016 6 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Scossa di terremoto nel potentino, magnitudo 3.8
Successivo "Festival Potenza Teatro", presentata l'ottava edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?