Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lacorazza: "Adesso si costruisca la Giunta del No"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Lacorazza: "Adesso si costruisca la Giunta del No"
Politica

Lacorazza: "Adesso si costruisca la Giunta del No"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“I dati del referendum, in Basilicata, parlano chiaro e pesano sull’equilibrio politico lucano”. Questo è quanto ha dichiarato Piero Lacorazza durante la conferenza stampa convocata questo pomeriggio insieme a Vittoria Purtusiello, del comitato ScelgoNo.

- Advertisement -
Ad image

“La vittoria del No con un dato del 65,89% e un’affluenza del 62,85% sono percentuali figlie degli ultimi cinque anni e che nascono dai risultati dello scorso 17 aprile”, ha aggiunto l’ex presidente del Consiglio regionale.

Lacorazza ha sottolineato che è stato l’unico consigliere di maggioranza schierato per il NO e che pertanto, visto che la maggioranza della Giunta era tutta schierata per il SI, bisogna dare atto di quella che è stata la volontà popolare e dunque cambiare qualcosa. “Dal punto di vista della credibilità politica bisogna evitare che la frattura con la comunità regionale emersa dagli scrutini possa ulteriormente allargarsi”.

piero-lacorazza

L’ex presidente del Consiglio regionale si è detto pronto a guidare questo periodo di transizione mettendo in campo una conferenza di programma per discutere di lavoro, sanità, scuola e protezione ambientale, tutti temi sentiti dal popolo lucano.

Due le proposte-richieste lanciate dall’esponente del Partito Democratico: una “revisione” della giunta regionale, che “non può più essere una giunta del si”, e una “segreteria di transizione” del Pd verso il congresso.

lacorazza-2
Piero Lacorazza e Vittoria Purtusiello

“Non so cosa accadrà nelle aree politiche – ha detto Lacorazza – Siamo difronte ad uno tsunami politico che era già chiaro il 17 aprile. Un cambiamento va fatto, adesso, nella chiarezza politica”, per poter parlare di “ramoscello d’ulivo” e di “responsabilità per l’unità” del Partito Democratico.

“Il voto del Si è stato anche un voto per cambiare e sarebbe un errore scambiarlo come un voto a Renzi – ha poi sottolineato il consigliere – Dobbiamo quindi cogliere queste ragioni e guardare avanti”.

vittoria Purtusiello

Un ringraziamento alle tante forze sociali intervenute nella campagna elettorale a favore del No e ai moltissimi giovani e studenti che hanno dato un contributo fondamentale in queste settimane è stato lanciato da Vittoria Purtusiello, coordinatrice regionale del comitato ScelgoNo.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag piero lacorazza, Vittoria Purtusiello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2016 5 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nuovi arrivi in casa Picerno, ha firmato Ola
Successivo Speranza su risultato referendum: "La Basilicata non vuole rinunciare alla propria autonomia territoriale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?