Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Natale 2016: a Potenza una magia di eventi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Natale 2016: a Potenza una magia di eventi
Cultura ed EventiFood e Beverage

Natale 2016: a Potenza una magia di eventi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

“Quello che sta per arrivare sarà un Natale speciale per la città di Potenza”.

- Advertisement -
Ad image

Con queste parole ha iniziato il suo discorso il sindaco De Luca alla presentazione del cartellone “Potenza Magia di eventi”, il programma che dall’8 dicembre al 6 gennaio, animerà il capoluogo lucano che quest’anno ospiterà “L’anno che verrà”, lo show televisivo di Rai1 che accompagnerà gli italiani, la sera del 31 dicembre, nel dare il benvenuto al nuovo anno.

de-luca-natale-eventi-potenza

Potenza si veste a festa e si propone più attrattiva e accogliente per i suoi abitanti e per tutti i turisti che vorranno viverla e visitarla tra dicembre e gennaio. Si anima di mercatini, concerti, eventi e nuove manifestazioni che recano il segno inconfondibile del Natale mantenendo vivo il contatto con le tradizioni.

“Iniziamo questa lunga serie di eventi partendo dalla solidarietà”, ha affermato De Luca. L’8 dicembre, infatti, sono in programma tre eventi: la cerimonia commemorativa per le vittime del terremoto del 1980; il concerto di apertura delle manifestazioni del Natale dal titolo “Terremoto” con Musicamanovella, Taranta Lucania, I musicanti del vento, I Mitici e i BasiliCanti, dedicato ai terremotati del Centro Italia, allo scopo di raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma; l’evento “L’AMAtriciana si fa con il cuore”, degustazione a sfondo benefico organizzata dai cuochi potentini.

Con questo programma l’Amministrazione intende trasformare il centro storico cittadino in un grande sistema culturale e turistico diffuso, caratterizzato da una rete di attività nel segno dell’arte, della musica, della letteratura, dell’enogastronomia e dell’intrattenimento, con la finalità di favorire la produzione culturale in ogni sua manifestazione e di riportare amore e interesse verso la città da parte dei potentini e di tutti coloro che in questo periodo vorranno vivere e conoscere Potenza, non solo come il capoluogo di regione più alto d’Italia e dalle rigide temperature, ma anche come città ospitale, ricca di storia, tradizioni e bellezze naturali.

Il cartellone delle manifestazioni natalizie si compone di aree tematiche diverse:

  • Mercatini di natale
  • Food & beverage
  • La città dei presepi e degli alberi
  • Potenza luminaria
  • Natale arte, musica e letteratura
  • Natale è solidarietà

Le attività si svolgeranno in luoghi diversi della città, animando piazze, chiese, vicoli, scale, attività commerciali.

Scarica il programma

Il programma è stato messo a punto dall’Assessorato all’Istruzione Cultura Turismo del Comune di Potenza con il sostegno della Regione Basilicata, congiuntamente con L’Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e in collaborazione con le Associazioni e gli operatori socio-culturali ed economici della Città, una condivisione che intende rendere tutti protagonisti di una straordinaria stagione per la Città che ne rinsaldi l’identità nel segno dell’accoglienza e che avvolga i cittadini, i turisti e i visitatori, fra passeggiate e shopping natalizio, in un’atmosfera magica e speciale fatta di luci, colori, suoni e profumi.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag capodanno, de luca, L'anno che verrà, natale, Potenza Magia di eventi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2016 2 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Referendum, studenti lucani per il Si
Successivo Il video della cantante potentina condiviso dal fondatore dei Queen, Brian May
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?