Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Potenza "street control" e strisce blu a pagamento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Al via a Potenza "street control" e strisce blu a pagamento
IN EVIDENZA

Al via a Potenza "street control" e strisce blu a pagamento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2016
Condividi
Condividi

Così come annunciato nella conferenza stampa del 22 novembre scorso è partito da ieri la battaglia contro le soste selvagge delle automobili nel capoluogo lucano attraverso lo “street control“. Tale strumento, lo ricordiamo, consiste in un sistema di rilevazione delle automobili in divieto che avverrà attraverso una telecamera montata su una volante della Polizia Municipale. Circolando lungo le arterie cittadine la volante rileverà istantaneamente le targhe dei veicoli parcheggiati in divieto le quali verranno censite, geolocalizzate e successivamente, qualora ne dovessero ricorrere i presupposti, sanzionate.

- Advertisement -
Ad image

sosta-selvaggia

I primi trasgressori sono stati prontamente multati dal sistema già nella giornata di ieri in quanto, come ha confermato il comandante della Polizia Municipale, Dott.ssa Senatore, il sistema è stato testato nei mesi precedenti per cui da ieri si è partiti con l’attività di controllo.

Prossimamente sarà possibile conoscere tutte le informazioni necessarie sul sistema di “street control” direttamente dal sito istituzionale.

strisce-blu

Da ieri inoltre la sosta sulle strisce blu a Potenza sarà nuovamente attivo e secondo un nuovo tariffario. Il prezzo di € 1,50 all’ora per la sosta nel centro storico ha sollevato non poche critiche sopratutto da parte dei commercianti che credono che un importo simile non farà altro che disincentivare ulteriormente l’utenza a recarsi in via Pretoria. Di avviso opposto l’amministrazione che ha fortemente creduto in questo progetto per cercare di “educare” ad un maggiore utilizzo delle infrastrutture messe a servizio della cittadinanza come scale mobili, ascensori e mezzi pubblici. Il costo del ticket ovviamente si ridurrà più ci si allontana dal centro ma sicuramente, durante il primo periodo, ci saranno forti polemiche.

parcheggi-potenza-strisce-blu

La vera sfida dunque per l’amministrazione comunale sarà quella di fornire alternative efficienti a chi proprio non riesce a fare a meno di muoversi con l’auto ma sopratutto convincere i potentini, che per anni hanno usato piazza Mario Pagano come un grande parcheggio a cielo aperto, che con qualche sacrificio e con un pò più di organizzazione si potrebbe davvero rendere il centro storico un posto più apprezzato e vivibile.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag centro storico, potenza, street control, strisce blu, via pretoria
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Dicembre 2016 2 Dicembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente San Carlo: attiva la sala parto con vasca
Successivo Presentato il calendario degli eventi "Come To Potenza"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?