Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza: esame patente con "trucchetto", denunciato indiano per tentata truffa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Potenza: esame patente con "trucchetto", denunciato indiano per tentata truffa
Cronaca

Potenza: esame patente con "trucchetto", denunciato indiano per tentata truffa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Da tempo è noto che persone senza scrupoli si prestano, dietro lauti compensi, a mettere a disposizione di candidati che intendono conseguire la patente di guida sofisticate ed ingegnose apparecchiature elettroniche, tramite le quali ricevere dall’esterno i suggerimenti necessari al superamento degli esami di teoria.

- Advertisement -
Ad image

E’ evidente che in tal modo si rischia di mettere alla guida di veicoli, persone che in realtà non hanno le indispensabili conoscenze delle regole del Codice della Strada per una guida sicura e responsabile.

La consapevolezza e la pericolosità di tale fenomeno ha da tempo portato la Squadra di P.G. del Compartimento Polizia Stradale di Potenza a predisporre specifici servizi di osservazione durante le sedute d’esame.

Nella mattinata di ieri, durante uno di questi servizi, gli operatori di polizia in abiti civili hanno notato un candidato agli esami per il conseguimento della patente di categoria B tenere un atteggiamento sospetto durante lo svolgimento della prova, ed al termine della stessa hanno proceduto al suo controllo. Si è così scoperto che l’uomo, S.J., 35 anni, di nazionalità indiana, in Italia da oltre un decennio, nel corso della verifica teorica – per la quale aveva richiesto ed ottenuto l’ausilio del previsto supporto audio, ossia le domande oltre ad essere trascritte sul monitor del computer vengono automaticamente lette da un sintetizzatore digitale – aveva utilizzato un cellulare nascosto negli slip collegato ad un secondo auricolare bluetooth tramite il quale riceveva i suggerimenti per le risposte corrette.

schermata-2016-11-29-alle-18-40-20

Gli agenti della Squadra di P.G. di Potenza hanno sequestrato l’apparecchiatura, invalidato l’esame e denunciato l’uomo per tentata truffa aggravata in concorso. Sono in corso indagini per l’individuazione degli ideatori e realizzatori del complesso sistema, i quali per ogni candidato promosso in modo illecito percepiscono indebitamente circa mille euro.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag esame patente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2016 29 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Era accusato di violenza sessuale ai danni del fratello, assolto
Successivo L'associazione Sefora Cardone Onlus lancia l'iniziativa "Arte Solidale"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?