Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 1 dicembre a Potenza nuovo sistema rilevazione sosta selvaggia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dal 1 dicembre a Potenza nuovo sistema rilevazione sosta selvaggia
Ambiente e TerritorioIN EVIDENZA

Dal 1 dicembre a Potenza nuovo sistema rilevazione sosta selvaggia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2016
Condividi
Condividi

E’ stato presentato questa mattina, al Comune di Potenza, il nuovo sistema della Polizia Municipale “Street control”, sistema di rilevazione automatico della sosta selvaggia.

- Advertisement -
Ad image

Erano presenti il sindaco di Potenza, Dario De Luca, l’assessore alla mobilità, Gerardo Bellettieri, la dottoressa Senatore, comandante della Polizia Municipale.

Da sinistra: Bellettieri, De Luca, Senatore
Da sinistra: Bellettieri, De Luca, Senatore

“A Potenza c’è una forte deregolamentazione della sosta – ha detto De Luca – troppe persone parcheggiano sulle strisce pedonali, in doppia fila, nei posti riservati ai disabili, ostruendo il passaggio ai pedoni nonché contribuendo a congestionare il traffico cittadino”. “Questo dà la percezione di una città priva di regole”, ha aggiunto il primo cittadino. “Potenza è la città capoluogo di provincia con il più alto tasso di automobili pro capite. Questo sistema – ha concluso De Luca – ha lo scopo di disincentivare l’uso del mezzo proprio per promuovere l’utilizzo dei mezzi pubblici”.

Come funzionerà lo “Street control”?

sosta-selvaggia

Su un veicolo della Polizia Municipale sarà montata una telecamera dotata di un software in grado di rilevare le targhe dei veicoli parcheggiati lungo le arterie cittadine che verranno censite e geolocalizzate. Attraverso un’applicazione presente sugli smartphone degli agenti, gli stessi verificheranno la posizione del veicolo e decideranno se si trova o meno in divieto e compileranno nell’immediatezza l’accertamento e l’eventuale sanzione. L’effetto deterrente di questo meccanismo, in uso già in altre città, è quello di incidere sulla condotta degli automobilisti e un più virtuoso rispetto del codice della strada.

Lo scopo non sarà quello di fare multe “a strascico” ma di fare sicurezza. A conferma di ciò è intenzione della Polizia locale pubblicizzare sul sito istituzionale del Comune di Potenza quelli che saranno i percorsi, i giorni e gli orari di transito dello “Street control”.

Di seguito l’intervista al comandante della Polizia Municipale, Senatore, e all’assessore Bellettieri

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Tag dario de luca, Gerardo Bellettieri, senatore
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2016 22 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Disabilità: ulteriori cinque milioni dallo Stato alla Basilicata
Successivo Attenzione alle truffe telefoniche: l'Adoc lancia l'allarme
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?