Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Latronico la presentazione del film “La sindrome di Antonio”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > A Latronico la presentazione del film “La sindrome di Antonio”
Cinema

A Latronico la presentazione del film “La sindrome di Antonio”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Domani, lunedì 21 novembre, alle ore 18.00, presso il cinema “Nuova Italia” di Latronico (Pz), sarà presentato il film “La sindrome di Antonio”, opera prima italiana del regista Claudio Rossi Massimi che porta in sala un suo romanzo omonimo. Protagonista della pellicola l’attore lucano, originario di Latronico, Biagio Iacovelli, al debutto sul grande schermo. Nel cast anche Remo Girone, Moni Ovadia e Antonio Catania oltre all’ultima apparizione del grande maestro Giorgio Albertazzi. L’evento è organizzato dal Comune di Latronico e dalla Lucana Film Commission.

- Advertisement -
Ad image
iacovelli_la_sindrome_di_antonio
L’attore di Latronico, Biagio Iacovelli

Il film, uscito in tutte le sale italiane lo scorso 17 novembre, un road movie anni ’70, racconta la storia di Antonio (interpretato da Biagio Iacovelli), un ragazzo sessantottino, che nell’estate del 1970, dopo la maturità, parte per la Grecia a bordo della Cinquecento della madre, in cerca della caverna di Platone, diventata, secondo i suoi amici, la sua “sindrome”. Gli farà da guida una giovane ragazza del luogo (Queralt Badalamenti) e durante il viaggio, Antonio, incontrerà dei pittoreschi personaggi tra i quali un pittore vedovo ammutolito dal dolore, interpretato da Giorgio Albertazzi.

albertazzi_la_sindrome_di_antonio
Giorgio Albertazzi

Interverranno alla prima lucana il sindaco di Latronico, Fausto De Maria, il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace, la produttrice, Lucia Macale, il regista, Claudio Rossi Massimi, e l’attore protagonista, Biagio Iacovelli.

“La presenza dell’attore latronichese Biagio Iacovelli è per tutti noi un motivo di grande orgoglio oltre a rappresentare un’occasione importante di promozione per il nostro paese”, ha dichiarato il primo cittadino di Latronico, Fausto De Maria. “Auguriamo al nostro compaesano tanta fortuna e che questo sia solo il primo di molti altri lavori cinematografici che possa realizzare”.

paride-leporace
Paride Leporace, direttore Lucana Film Commission

“Siamo ben lieti di promuovere e accogliere un giovane talento lucano al suo debutto sul grande schermo – ha dichiarato il direttore della Lucana Film Commission, Paride Leporace – Quello di Rossi Massimi è un cinema che sperimenta nuovi scenari e prova a raccontare, in un road movie dal ritmo vibrante, un pezzo di storia attraverso l’ottima interpretazione del nostro Iacovelli unita a quelle di attori del calibro di Remo Girone, Moni Ovida, Antonio Catania e il grandissimo Giorgio Albertazzi alla sua ultima comparsa sul grande schermo”.

locandina_la_-sindrome_di_antonio_locandina

Potrebbe interessarti anche:

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Sanità in Basilicata, Latronico: “Regione virtuosa e non in dissesto”

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Potenza: ass. Latronico, in regione “30 milioni di euro per il welfare”

Tag Biagio Iacovelli, Fausto De Maria, Giorgio Albertazzi, La sindrome di Antonio, latronico, paride leporace
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2016 20 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente IL DONO
Successivo Non chiude la centrale del Mercure, il Tar respinge i ricorsi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?