Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativo il nuovo Statuto della Regione Basilicata, era atteso da 16 anni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Operativo il nuovo Statuto della Regione Basilicata, era atteso da 16 anni
IN EVIDENZAPolitica

Operativo il nuovo Statuto della Regione Basilicata, era atteso da 16 anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016
Condividi
Condividi
Con la promulgazione e la pubblicazione dul Bur, la Regione Basilicata ha finalmente il suo nuovo statuto, che “garantirà e rafforzerà la tutela del territorio e i diritti fondamentali della persona”, come ricorda il presidente della Prima Commissione Consiliare, Vito Santarsiero.
Era atteso da 16 anni e il suo iter conclusivo non è stato affatto semplice: dopo quattro letture in consiglio, come prevede la legge, sono state necessarie altre due supplementari per alcune osservazioni fatte dal Governo.
Il nuovo statuto si compone di nove titoli, novantadue articoli. I principi fondanti che ne sono alla base sono la persona, la solidarietà, la democrazia e la sostenibilità ambientale.

“I suoi elementi caratterizzanti – afferma, a riguardo, il presidente Santarsiero – possono riassumersi nel riconoscimento della nostra identità, nel riconoscimento  e nella promozione della tutela dei diritti fondamentali della persona, nella valorizzazione del ruolo del Consiglio regionale”
Il nuovo statuto prevede efficaci strumenti di partecipazione, introduce originali strumenti di programmazione ed organi per migliorare la qualità legislativa e l’efficienza amministrativa.  Contemplato dal nuovo statuto anche un diverso rapporto con i territori, ai quali viene riconosciuto un grande protagonismo, attraverso organismi consultivi e programmatici.

- Advertisement -
Ad image
Vito Santarsiero (a sinistra) in una recente foto con il ministro Del Rio
Vito Santarsiero (a sinistra) in una recente foto con il ministro Del Rio

“Da oggi – precisa il presidente Santarsiero – si apre una nuova stagione per la nostra Regione. Con il nuovo Statuto abbiamo a disposizione uno strumento atteso da tempo e sempre più indispensabile per la nostra comunità, in grado di offrire una nuova rappresentazione e un nuovo modo di essere Regione rispetto alla profonda crisi del regionalismo, alle modifiche in atto dell’assetto istituzionale del Paese, al nuovo protagonismo che oggi l’Europa chiede ai territori, e soprattutto rispetto alle nuove sfide poste dalle profonde trasformazioni del tessuto sociale ed economico che richiedono istituzioni riformate, più competitive, moderne ed efficienti  oltre che con un rinnovato rapporto con i territori e le sue varie forme di rappresentanza”.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag statuto regione basilicata, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Monitoraggio ambientale, studenti a confronto con amministratori
Successivo "CreOpportunita": il ruolo delle banche per promuovere impresa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?