Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Monitoraggio ambientale, studenti a confronto con amministratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Monitoraggio ambientale, studenti a confronto con amministratori
Ambiente e Territorio

Monitoraggio ambientale, studenti a confronto con amministratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Un incontro fuori programma ma costruttivo quello che il presidente della seconda Commissione Consiliare della Regione, Giannino Romaniello, ha avuto con gli studenti nel piazzale antistante la sede del consiglio.
Un incontro che ha consentito di chiarire le cause dei ritardi che si registrano nel monitoraggio ambientale, compito istituzionalmente delegato all’Arpab.

- Advertisement -
Ad image
Il presidente della Seconda Commissione consiliare, Giannino Romaniello, risponde alle domande degli studenti
Il presidente della Seconda Commissione consiliare, Giannino Romaniello, risponde alle domande degli studenti

Romaniello ha apprezzato l’interesse degli studenti su questi temi e sulla difesa della salute, ma ha anche verificato una disinformazione per quanto riguarda le cause dei ritardi nel monitoraggio che, a sentire gli studenti, sarebbero da ascrivere alla sua persona, in qualità di presidente della seconda Commissione consiliare.
Questo sarebbe emerso da un incontro che una delegazione di studenti ha avuto con l’assessore regionale Francesco Pietrantuono e dal direttore generale dell’Arpab, Edmondo Iannicelli.
Per chiarire l’intera questione, Romaniello ha proposto agli studenti un confronto pubblico tra Commissione, Arpab ed assessore da fare quanto prima.

 

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag arpab, edmondo iannicelli, francesco pietrantuono, giannino romaniello, monitoraggio ambientale
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Calano le assunzioni in Basilicata, allarme della Cgil
Successivo Operativo il nuovo Statuto della Regione Basilicata, era atteso da 16 anni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?