Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Falso maresciallo dei carabinieri truffa anziana donna, arrestato
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Falso maresciallo dei carabinieri truffa anziana donna, arrestato
CronacaIN EVIDENZA

Falso maresciallo dei carabinieri truffa anziana donna, arrestato

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016
Condividi
Condividi

La persona nella foto di copertina è di Fabio Falanga, 36 anni napoletano. E’ la persona che, spacciandosi per maresciallo dei carabinieri, ha estorto ad un’anziana donna di Pomarico quattromila euro.
Ad ingannarla la telefonata di un sedicente avvocato che la informava di un incidente stradale causato dalla figlia, per il quale la giovane si trovava trattenuta nella caserma dei Carabinieri. Per pagare il verbale e poter “rilasciare” la ragazza erano necessari quattromila Euro. Lo sconosciuto interlocutore avvertiva l’anziana che in breve tempo un “Maresciallo dei Carabinieri” si sarebbe recato presso la sua abitazione per ricevere il denaro e consentire alla figlia di tornare a casa.  E infatti, poco dopo, quando la signora ha aperto al finto “Maresciallo”, presentatosi alla porta in abiti borghesi, la povera vittima non ha avuto dubbi nel consegnare all’uomo tutti i contanti in suo possesso.
Il falso Carabiniere, però, intascato il denaro e lasciata la sua vittima, non si aspettava di incontrare i veri militari. Gli uomini della Stazione Carabinieri di Pomarico, infatti, affiancati dai colleghi dell’Aliquota Operativa di Matera, lo hanno bloccato in strada ed arrestato. Falanga aveva ancora nella tasca dei pantaloni le banconote che sono state tutte recuperate e restituite all’anziana vittima.
«Lo schema del raggiro è purtroppo comune a tanti casi – commenta il Maggiore Matteo Corciulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di Matera – vi è spesso il riferimento ad un incidente in cui è coinvolto un familiare stretto, indicato per lo più come responsabile e pertanto “trattenuto” in stato di fermo, e vi è l’invenzione di un appartenente alle Forze dell’Ordine per avvalorare il racconto, da qui l’inganno del finto Maresciallo o del finto poliziotto».
Attraverso il Magg. Corciulo i Carabinieri lanciano anche un appello: «La fotografia del truffatore arrestato è stata diramata a tutti i Comandi dell’Arma in Basilicata e nelle Regioni limitrofe, nonché fornita agli organi di informazione. Desidero invitare chiunque riconosca questa persona, ricordi di averci avuto a che fare in qualche modo o possegga notizie utili, a telefonare al 112 o a recarsi presso la più vicina Caserma. Sarà per noi di grandissimo aiuto».

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Tag Carabinieri truffa, Fabio valanga, matteo corcuro, pomarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2016 19 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella da #Narrazioni19: "Sono assolutamente favorevole alla Matera-Ferrandina”
Successivo Calano le assunzioni in Basilicata, allarme della Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?