Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rimborsopoli: La Corte dei Conti condanna 22 consiglieri regionali, Pittella compreso
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rimborsopoli: La Corte dei Conti condanna 22 consiglieri regionali, Pittella compreso
CronacaIN EVIDENZA

Rimborsopoli: La Corte dei Conti condanna 22 consiglieri regionali, Pittella compreso

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella, è tra i 22 consiglieri regionali condannati dalla Corte dei Conti per rimborsi percepiti tra il 2010 e il 2012 che i giudici contabili hanno ritenuto non spettanti.
Con Pittella che deve risarcire poco più di 20mila euro, dovranno restituire somme indebitamente percepite, fra gli altri, anche il presidente del consiglio regionale lucano, Franco Mollica, il suo predecessore, oggi deputato, Vincenzo Folino, l’assessore all’Agricoltura, Luca Braia e il consigliere Paolo Castelluccio.
Secondo la Corte dei Conti, la sentenza della quale sembrerebbe che fosse pronta da luglio scorso, i rimborsi riguarderebbero fatture di alberghi e ristoranti relative a spese che non sarebbero state fatte a titolo di rappresentanza, mancando un evento pubblico che le potesse giustificare.
Sulla decisione della Corte dei Conti intervengono i legali di Pittella, gli avvocati Raffaele De Bonis e Luca Di Mase, i quali ricordano che la condotta del Governatore non è stata mai contestata dagli organi di controllo e nelle approvazioni dei bilanci.
La Corte dei Conti ha invece assolto lìex presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, per 2ila 600 euro di francobolli. Ma su questa vicenda è tuttora in corso un processo penale davanti al Tribunale .
Intanto sulla vicenda intervengono i consiglieri regionali del M5S, Gianni Leggieri e Giovanni Perrino, i quali chiedono le dimissioni di Pittella.
“Il Movimento 5 stelle – sostengono Leggieri e Perrino – ha dimostrato nei fatti la sua diversità ed estraneità a questo sistema politico marcio. Così, loro percepiscono rimborsi illeciti, facendo passare per spese di rappresentanza anche spese per pranzi, cene e per stanze di albergo per loro e per persone non autorizzate, nonché spese per soggiorni in rinomate località turistiche in piena estate. Mentre noi del Movimento 5 stelle – sottolineano – abbiamo restituito circa 270mila euro alla collettività, parte dei quali (circa 170 mila euro) sono serviti a finanziare, ad oggi,  progetti nelle scuole lucane”.

- Advertisement -
Ad image

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag corte dei conti, francesco mollica, marcello pittella, rimborsopoli, VINCENZO FOLINO
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2016 18 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'impegno della Provincia di Potenza per richiedenti asilo e rifugiati
Successivo Pittella da #Narrazioni19: "Sono assolutamente favorevole alla Matera-Ferrandina”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?