Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza "La Ronda": verso il fallimento dell'azienda?
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza "La Ronda": verso il fallimento dell'azienda?
Economia

Vertenza "La Ronda": verso il fallimento dell'azienda?

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Oggi si torna al Ministero dello Sviluppo Economico ma in molti sono convinti che potrebbe essere l’ultima occasione per trovare una soluzione alla vertenza de “La Ronda” che si è ulteriormente complicata dopo che l’assemblea dei lavoratori ha bocciato ieri l’ultima proposta fatta dalla Cosmopol che dovrebbe rilevare l’istituto di vigilanza potentino.

- Advertisement -
Ad image

img_6711

Il no è giunto a conclusione di un confronto anche a tratti duro con i rappresentanti sindacali (presenti i segretari regionali di Cgil Cisl Uil, Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, oltre ai rappresentanti di categoria) con i dipendenti de “La Ronda” che hanno contestato soprattutto la proposta della Cosmopol di applicare l’art. 18 soltanto ai licenziamenti per motivi disciplinari.

I rappresentanti sindacali durante l'assemblea di ieri
I rappresentanti sindacali durante l’assemblea di ieri

Lavoratori e rappresentanti sindacali ritengono invece che l’art. 18 dello statuto dei lavoratori debba essere sempre applicato per avere garanzie dinanzi ad eventuali decisioni discrezionali della nuova azienda di poter scegliere chi confermare e chi licenziare.
Il timore è proprio questo che si possa andare ad un ridimensionamento degli attuali organici senza tutela, nonostante la Cospmopol si sia impegnata ad assumere 250 lavoratori del settore tecnico-operativo e 20 del reparto amministrativo, sebbene senza riconoscimento di quanto maturato relativamente a scatti di anzianità, superminimi e quant’altro previsto dalle norme vigenti.

img_6719

Per le 77 unità in esubero sarà invece sottoscritto un contratto di solidarietà. Contestualmente, la Cosmopol attiverà una procedura di licenziamenti collettivi. A chi aderirà volontariamente sarà corrisposto un incentivo lordo di 30mila euro.
Cosmopol erogherà inoltre buoni parti per un valore complessivo annuo di 420 euro ai dipendenti che all’atto dell’assunzione hanno maturato sei scatti di anzianità.
Nel caso di conferma del proprio fatturato rispetto a quello attuale netto de “La Ronda”, ai lavoratori che all’atto dell’assunzione hanno maturato da 4 a 6 scatti di anzianità sarà corrisposto un premio pari ad uno scatto.

img_6707

Oggi, come si diceva, le parti sociali s’incontrano al Ministero dello Sviluppo Economico con i sindacati che si presentano con un mandato che si sperava fino alla fine di evitare: la firma del mancato accordo con il rischio che commissari straordinari possano decidere di portare i libri in tribunale, decretando il fallimento dell’azienda.
Quanto l’intervento ministeriale possa evitare che ciò accada lo sapremo nelle prossime ore.

 

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, cosmopol, La Ronda, ministero dello sviluppo economico, nino falotico, vertenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il presidente Renzi a Matera e Potenza sabato 19 novembre
Successivo Tricarico: operaio muore per crollo di solaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?