Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta differenziata a Potenza, parte la terza fase
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta differenziata a Potenza, parte la terza fase
Ambiente e Territorio

Raccolta differenziata a Potenza, parte la terza fase

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016
Condividi
Condividi

Il 23 novembre prenderà avvio a Potenza la terza fase della raccolta differenziata dei rifiuti. Interesserà tutti i rioni dell’area nord-ovest della città, Cocuzzo, Poggio Tre Galli, Malvaccaro, Macchia Giocoli, parte alta di rione Risorgimento, via del Gallitello, via del Seminario Maggiore, via Isca del Pioppo, contrada Rossellino. Saranno coinvolti 20mila persone.
“Uno degli aspetti fondamentali – precisano in una nota il sindaco, Dario De Luca, e l’assessore all’ambiente, Rocco Coviello – sarà che, nelle medesime aree, verranno inseriti nel nuovo sistema di raccolta importanti centri commerciali della Città, tutto il polo degli uffici pubblici, da quelli Asl a quelli regionali, e la quasi totalità dei plessi scolastici che sulle stesse zone insistono”.

- Advertisement -
Ad image

acta

Coloro i quali non hanno ancora ritirato il kit di base possono farlo recandosi all’ufficio start up comunale, la cui sede è nei locali dell’Acta Spa in via della Siderurgica, 12.
Gli stessi uffici, che saranno potenziati a cominciare da domani, saranno aperti dalle 8 alle 20 con orario continuato. Per quanti fossero realmente impossibilitati al ritiro ci si può rivolgere al numero verde Acta 800276486.

“Anche per quest’area di valenza strategica auspichiamo di ripetere gli ottimi risultati ottenuti nelle prime due fasi, – concludono il Sindaco e l’assessore Coviello – grazie alla preziosa collaborazione della cittadinanza, così che nella prima settimana di dicembre, in occasione di una conferenza stampa congiunta Conai,  Comune e Acta, si potranno analizzare gli esiti delle prime tre fasi e cominciare a tracciare i primi bilanci”.
Già nel corso della prossima settimana inizieranno le fasi facilitazione, divulgazione  e distribuzione delle attrezzature nelle aree individuate con le sigle ‘5’, ‘6’, ‘7’, rione Risorgimento, Parco Aurora, Macchia Romana, Santa Maria, ricomprendendo anche il Polo ospedaliero e quello universitario.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag acta, dario de luca, potenza, raccolta differenziata, Rocco Coviello
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Novembre 2016 17 Novembre 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tricarico: operaio muore per crollo di solaio
Successivo Accordo raggiunto per la Natuzzi: saranno riassunti 215 lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?